Comunicati Stampa
UDU UNIVERSITA’ MESSINA – Approvare, ora e subito, la “Carta dei Diritti degli Studenti”
Il comunicato dell’organizzazione studentestesca.


La carta dei diritti degli studenti è una carta che enuncia i diritti minimi degli studenti universitari ed è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU). In questi giorni è entrato nella fase finale il percorso iniziato lo scorso gennaio, teso ad aggiornare l’architettura normativa dell’ateneo riformandone lo statuto.

Il nostro obiettivo sarà quello di fare in modo che la carta dei diritti degli studenti venga inserita nel nuovo statuto dell’ateneo Messinese.
L’approvazione della carta dei diritti degli studenti è una storica battaglia del sindacato studentesco e, in un’università in cui i diritti degli studenti sono diversi da facoltà a facoltà, in balia di regole non scritte , enuncia i diritti minimi degli studenti universitari, la soglia minima che deve essere rispettata in ogni luogo dell’ateneo.
La Carta dei Diritti degli studenti prevede, tra le altre cose, il riconoscimento dello status di studente-lavoratore, l’assicurazione totale durante il periodo dei tirocini, l’obbligatorietà da parte dell’Università di mettere a disposizione un Garante degli Studenti per vigilare sul reale operato dei docenti; inoltre sono previsti un numero minimo di sette appelli di esame all’anno e non sarà più possibile per le commissioni d’esame consultare il libretto dello studente prima della fine dell’esame.
Dopo averla fatta approvare in modo unanime da tutto il Consiglio Nazionale, ora l’UDU lancia una raccolte firme a sostegno della carta, istituendo dei banchetti davanti alle varie facoltà, e invita gli studenti e i membri delle varie associazioni a partecipare alla conferenza stampa che si terrà nella sede della Cgil di via Peculio Frumentario giorno 7 ottobre alle ore 10:00 dove verrà presentata la carta dei diritti degli studenti.