Con l’ennesima interrogazione “che è stata costretta a presentare stamane – scrive in un comunicato stampa la Minoranza Consiliare brolese – si prosegue il percorso di chiarimento sulla vicenda Comune di Brolo/Infotirrena“. Al centro del mirino il ruolo dell’attuale responsabile dell’ufficio finanziario dell’ente. Certamente ci saranno repliche e puntualizzazioni – la prima è quella immediata di Gaetano Scaffidi – ma di certo quella di oggi è una nota che segna un chiaro punto di non ritorno. Da oggi molte cose non saranno più uguali.Intanto interpellato, a caldo, il vicesindaco, riservandosi di rispondere non solo all’interrogazione – questo sarà un momento istituzionale – ma in tutte le sedi opportune a tutela dell’immagine dell’ente ma anche dei funzionari, ha stigmatizzato come ” semplicemente indecente il fatto che si attacchi un funzionario che sta lavorando per riportare la legalità e rimettere i conti a posto in seno alla casa comunale”. Aggiungendo anche….
Riceviamo quanto redatto dal gruppo consiliare “Per Brolo”, che mercoledì terrà una conferenza stampa, nel pomeriggio al “Lidolo”, sul lungomare brolese.
“La funzione di semplici passacarte assunta dal Sindaco Ricciardello e dell’onnipresente Vicesindaco Scaffidi Lallaro, iperattivo assessore delegato al Bilancio ed ai Tributi, risulta oramai del tutto evidente ed, apparentemente, indecifrabile”.
Inizia così il comunicato stampa odierno dell’opposizione consiliare che fa “le pulci” al rapporto tra la società delegata alla riscossione dei tributi e l’amministrazione comunale.
Un comunicato già annunciato, per certi versi anticipato, che si aspettava e che è diventato certezza dopo la presentazione, stamani, dell’interrogazione.
Un comunicato duro alla pari dell’interrogazione, otto pagine, che certamente meriterà repliche se non di peggio.
Il comunicato dell’opposizione entra subito nel merito dei rapporti tra la società delegata a riscuotere i tributi e lo stesso ente.
“Un atteggiamento che a nostro avviso appare difficilmente comprensibile alla luce degli interessi in gioco posto che, si parla, del bilancio di dieci anni di Concessione del servizio di accertamento e riscossione dei tributi Comunali, per decine di Milioni di Euro“.
“Tenuto conto – si continua a leggere – anche del fatto che trattasi di un rapporto già attenzionato tanto dagli Ispettori regionali quanto dalla Corte dei Conti nel provvedimento del marzo 2015″.
Poi il primo affondo. “Un atteggiamento di apparente distacco che diviene ancor più insopportabile alla luce della pretesa degli attuali Amministratori di ergersi ad improbabili paladini e garanti della legalità“.
È per queste ragioni che il gruppo “Per Brolo” ha sottoscritto la lunga interrogazione dove evidenziato tutta una articolata serie di criticità ed, in particolare, hanno ritenuto opportuno evidenziare che “anche alla luce delle scarne risposte e risultanze documentali forniteci l’assunzione della dipendente a tempo determinato da parte dell’Amministrazione Ricciardello, successivamente “promossa” Responsabile dell’Area Economico Finanziaria […]- presenta a parere degli interroganti evidenti profili di inopportunità, quantomeno sotto l’aspetto politico-amministrativo“.
Per i consiglieri d’opposizione il riferimento è esplicito – Grazia Curasì, ” la ragioniera”- tacciata di essere anche stretta collaboratrice del vicesindaco, che ha le deleghe ai tributi ed al bilancio… e su questo nulla piove.
Ma loro puntando il dito anche sui rapporti tra questa e l’Infotirrena “anteriormente o successivamente all’assunzione […]alle dipendenze del Comune di Brolo”.
“Per Brolo” si chiede e chiede al sindaco “Se e quali iniziative intenda assumere al fine di sgomberare il campo dalla sgradevole impressione che nella vicenda che riguarda InfoTirrena/InfoSicilia, la sua Amministrazione si stia limitando, per quanto ciò sia apparentemente inconcepibile, ad una inerte e supina accondiscendenza alle tesi della Concessionaria”.
Ma va oltre chiedendo “nell’ipotesi della sussistenza di alcuna o peggio di tutte le fattispecie ipotizzate” se intenda o meno “di dover provvedere, oltre alla immediata rimozione di tutte le potenziali situazioni di commistione e/o conflitto di interesse ipoteticamente ostative al compiuto accertamento dei fatti, anche a richiedere le doverose dimissioni del vicesindaco o quantomeno, ma soltanto in subordine, a privarlo dalle deleghe in atto“.
Un atto di accusa grave, dove gli scriventi sottolineano anche il fatto che sia l’attività della responsabile dell’area contabili che quella del Revisore dei Conti sono risultate determinanti ai fini della dichiarazione di dissesto (e questo potrebbe essere uno dei punti della prossima conferenza stampa dove si parlerà di conti, numeri e confronti di cifre).
Dichiarazione di dissesto che per il gruppo guidato da Cono Condipodero, “ogni giorno che passa, a prescindere dai profili di legittimità diventa a nostro avviso sempre più dubbia sia nell’an che nel quantum”.
Interpellato, a caldo, il vicesindaco, Gaetano Scaffidi , riservandosi di rispondere alle accuse ora fatte – la risposta all’interrogazione sarà un momento istituzionale che sarà assolto dalla Giunta e dal Sindaco – in tutte le sedi opportune a tutela dell’immagine dell’ente ma anche dei funzionari, ha stigmatizzato come “semplicemente indecente il fatto che si attacchi un funzionario – Grazia Curasì – che sta lavorando per riportare la legalità e rimettere i conti a posto in seno alla casa comunale”.
Aggiungendo anche: “che in tema di tributi c’è chi dovrebbe aver maggior accortezza – ovviamente rivolgendosi ai consiglieri di minoranza – ad addentrarsi su questo campo che potrebbe divenir un terreno minato”.
Per poi sottolineare che “la Curasì sta lavorando con abnegazione, superando abbondantemente il limite di ore per la quale viene retribuita, con grande diligenza e professionalità – e concludendo – Attacchi così diretti alla personale, al funzionario, agli impiegati sono segno certamente di pochezze di idee, di limiti di pensiero, di chi si sente stretto alle corde, ormai senza energie e fiato”.
Ed ancora il meglio deve venire.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.