A Brolo “Patto per il Futuro” 4 – Le proposte di Casa Artigiani Nebrodi
Dal Palazzo

A Brolo “Patto per il Futuro” 4 – Le proposte di Casa Artigiani Nebrodi

Continuiano a pubblicare gli interventi registrati durante l’incontro di domenica a Brolo.

Per leggere quelli già pubblicati di Basilio Ridolfo e Carlos Vinci e la sintesi complessiva dell’incontro descrittta nel comunicato stampa del Comune brolese basta scorrere nell’archivio di scomunicando.it.

 

 

brolo_mappaBrolo è una dei comuni della provincia di Messina ad alta tensione abitativa; l’essere comune ad alta tensione abitativa da la possibilità  sia ad i proprietari di casa sia agli inquilini di usufruire delle agevolazioni sui contratti di affitto disciplinati dalla legge nazionale la n.431/98, che  prevede la possibilità di stipulare diverse tipologie di contratti di locazione tra proprietari ed inquilini in base ad accordi territoriali. 

Questi tipi di contratti aventi precise condizioni danno la possibilità di usufruire di benefici fiscali.

Dal punto di vista turistico:

Diventa importante creare un regolamento comunale che disciplini le attività rumorose, in quanto  è importante la definizione degli orari per cui è permesso poter svolgere attività ad alta intensità acustica;  il regolamento dovrà di disciplinare gli orari in cui le imprese possono effettuare lavori più rumorosi, disciplinare anche nei condomini le attività che prevedono lavori che possano causare dei problemi dal punto di vista acustico.

Bisogna creare due eventi importanti nel corso dell’anno inerenti: la leggenda di Bianca Lancia, ed un evento di carattere storico riguardante lo sbarco del Generale Patton nel comune di Brolo, nel corso della seconda guerra mondiale.

Questi due eventi devono avere l’obiettivo di creare dei flussi turistici in periodi dell’anno in cui vi è poca affluenza di turisti nel nostro comune. L’obiettivo deve essere quindi caratterizzare il comune di Brolo dal punto di vista turistico attraverso la sua storia.

Interventi per l’artigianato:

La pasticceria brolese giorno dopo giorno sta diventando un prodotto artigianale sempre più di qualità, il simbolo dell’eccellenza che nel corso degli anni ha dato possibilità di conoscere i prodotti brolesi è il “Gelato” , per far fare il salto di qualità al nostro comune bisogna creare un disciplinare che caratterizzi il gelato brolese.

L’importanza di creare un prodotto artigianale tipico nel nostro paese è di fondamentale importanza per diversi aspetti: i regolamenti comunitari evidenziano sempre di più l’importanza della presenza nei territori di prodotti  a tipicità locale. Brolo attualmente è carente da questo punto di vista, non ha prodotti tipici locali; diventa importante  avere un prodotto tipico locale in quanto in futuro vi saranno dei bandi per l’accesso alle agevolazioni per le imprese che prevederanno sempre di più il vincolo della presenza  di prodotti tipici locali.

La presenza di un prodotto tipico Brolese di eccellenza rappresenta anche un volano per la creazione di strategie di marketing enogastronomico e di marketing turistico.

18 Giugno 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist