ADDIOPIZZO PALERMO – A proposito di Ugo Forello …la politica senza candidature
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

ADDIOPIZZO PALERMO – A proposito di Ugo Forello …la politica senza candidature

addiopizzo

Ogni associazione, ogni movimento, ha una sua forma e una sua evoluzione, ma restano forti alcuni nuclei identitari. Nel comunicato stampa dell’associazione il chiarimento sul  rapporto tra l’Associazione Addiopizzo e il suo ex socio Ugo Forello, compagno che ha condiviso e costruito un pezzo della nostra storia e che ora,con i 5Stelle corre per la poltrona di sindaco di Palermo.addio_pizz_thumb_medium283_145

Addiopizzo è sempre stata un’associazione piena di traguardi raggiunti e dubbi che ne seguivano, che non è sfuggita al conflitto, al buio, alla proposta, alla scelta, alla tensione, alla vita. Ci siamo sempre definiti come una improbabile ma riuscita alchimia di sognatori, ostinati e determinati ad assumersi la responsabilità del cambiamento, anche attraverso la creatività e l’intelligenza, la fatica, la sofferenza che richiede raggiungere un traguardo, soddisfare un desiderio.

E oggi non possiamo che essere grati a tutti quei cittadini, imprenditori, forze dell’ordine e magistrati, maestri e insegnati, studenti di ogni ordine e grado, che hanno reso possibile la più straordinaria delle rivoluzioni, la concretezza del cambiamento, culturale innanzitutto.

E questa è per noi ancora la più bella delle politiche possibili. La politica che si fa scelta, strada, confronto, rete e infine cambiamento dal basso. Che altro non è che la condivisione più larga e partecipata dell’impegno che ognuno deve all’altro.

Questa è la nostra politica. Fuori dai partiti, fuori dalle istituzioni. Cionondimeno non ci siamo mai tirati indietro dal confronto con gli attori delle istituzioni e dei partiti , quando questo poteva servire per spronare, per stimolare , per fare emergere responsabilità, opportunità, e laddove ce ne fossero le condizioni anche per collaborare. E siamo sempre rimasti apartitici e questo per noi è un assioma che è e resta caratteristica identitaria forte e imprescindibile.

E così, volendo come sempre essere chiari e trasparenti,abbiamo desiderio di chiarire il rapporto tra l’Associazione Addiopizzo e il suo ex socio Ugo Forello, compagno che ha condiviso e costruito un pezzo della nostra storia.

Rispetto alla scelta di Ugo di aderire ad un soggetto partitico, oggi sentiamo il dovere di dire con determinazione che ne restiamo estranei, pur rispettandola. Inoltre apprezziamo e abbiamo fortemente condiviso la sua coerente scelta di non avere più affidati incarichi legali per i processi in cui Addipizzo sarà presente per l’attività che essa continuerà a svolgere nel territorio.

Noi continuiamo, ancorati a ciò che siamo e abbiamo costruito con voi.

ugo-forello-535x300

Ugo Forello, avvocato, sarà il candidato sindaco del movimento 5 Stelle a Palermo.

Ha conquistato 357 voti battendo il poliziotto Igor Gelarda, che si è fermato a 233 consensi al termine delle Comunarie dei grillini: il voto on line per la scelta del candidato. Forello è il candidato su cui fin da subito ha puntato l’ala grillina passata indenne dall’inchiesta sulle firme false a Palermo, guidata dal deputato regionale Gianpiero Trizzino.

 Lo stesso avvocato, tra i fondatori di Addiopizzo, aveva poi raccolto il consenso di altri candidati alle Comunarie – in primis Adriano Varrica e William Anselmo – che non a caso si erano ritirati a pochi giorni dal voto.

Le prime dichiarazioni di Ugo Forello:

“Sento il dovere di ringraziare tutti gli attivisti palermitani per la grande fiducia manifestata nei miei confronti. Essere scelto dai cittadini come candidato sindaco della nostra amatissima Palermo è un onore e in questo momento sono davvero emozionato per la responsabilità di cui avete investito me e tutti gli altri candidati al consiglio comunale.

Vorrei ringraziare tutti i Meetup di Palermo per il lavoro svolto soprattutto in questi ultimi mesi e per aver creduto fino alla fine in questo percorso. Un pensiero a Igor Gelarda, che con me ha affrontato la selezione finale. Sono consapevole che già tanto è stato fatto, ma sono altrettanto certo che la vera partita comincia adesso. Il MoVimento 5 Stelle si aprirà ancora di più al territorio, chiedendo il contributo a tutti i palermitani che vorranno farsi protagonisti di un cambiamento culturale, sociale ed economico della nostra città.

Infine, un ringraziamento vorrei riservarlo al garante del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, e a Davide Casaleggio per il segnale importante che hanno saputo dare in questi mesi molto difficili, dando fiducia alla nostra città e ai tanti palermitani onesti che sognano una città migliore”.

Commenti – mentre si registra  l’appoggio di Giulia Argiroffi, anche lei, prima del ritiro, in corsa come candidato sindaco:

Giulia Argiroffi: “Essere rappresentati e guidati da una persona come lui è una garanzia per la nostra città e per tutti gli attivisti”.

Santi Marco Tedesco: “In queste settimane difficili il Movimento a Palermo ha dimostrato di sapersi rialzare prendendo le distanze da fatti e comportamenti distanti dai nostri ideali”.

Danilo Maniscalco: “una chiara risposta della base nel segno del cambiamento, un segnale ai vertici del Movimento”.

Giancarlo Caparrotta:“Forello aiuterà il Movimento a dare alla nostra città una nuova speranza. Lo meritiamo noi, lo meritano tutti i palermitani”.

Vincenzo Francomano: “alle spalle le polemiche del passato e guardiamo al futuro”.

Salvatore Garofalo: “Il M5S oggi avrebbe vinto in ogni caso, perché non è il nome che conta, ma lo spirito con cui noi attivisti ci impegniamo per la città”.

20 Gennaio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist