AL “PICCIURRO” DI VOLLEY – Brolesi in evidenza
News Volley

AL “PICCIURRO” DI VOLLEY – Brolesi in evidenza

 

 

P1040873I ragazzi di Brolo, componenti la squadra provinciale vincitrice del trofeo delle province Fipav “Memorial Picciuro” hanno battuto in finale dopo 2 appassionanti set la squadra padrone di casa.

Quel Catania, accreditata dal pronostico, sicura vincitrice, che non ha concesso nulla ma che siè dovuta piegare alla legge del campo.

Al trofeo partecipavano le rappresentative provinciali siciliane maschili e femminile, quindi coinvolti moltissimi atleti oltre gli staff tecnici, la finale è stata disputa nel palazzetto dello sport di S.Agata Li Battiati, con una cornice di pubblico spettacolare….

Appuntamento quindi tra un mese con la finale Nazionale U/15 che si disputerà dal 30 Maggio al 2 Giugno.

Una manifestazione di sucesso che può attuarsi solo grazie alle disponibilità infrastrutturali. Ed è inevitabile pensare all’attuale dibattito sul palazzetto del sport brolese.

Fuori da polemiche e diatribe più o meno politiche. Brolo ha bisogno di strutture sportive, palazzetti, piscine, piste d’atletica, campi da tennis anche coperti, luoghi che oltre a far sport servono ad aggregare, unire, mettere in moto circuiti economici… servono a far star bene anche sotto il profilo della salute.

Se ci guardiamo intorno vediamo giovani mortificati, in ambiti angusti, a far sport in palestre ormai vetuste, o in quelle delle scuole,oppure andare altrove per praticarlo, vedi il nuoto,…. su questo bisogna ragionare.

La politica deve trovare le soluzioni, anche attravreso l’imprenditoria privata, ma deve cercare e trovare queste soluzioni.

 

 
dal sito ufficiale della Fipav.
P1040885Si è concluso con le due finali, in un palazzetto stracolmo, oltre mille persone, in una splendida cornice di pubblico al palazzetto dello sport di Sant’agata Li Battiati la 45^ edizione del Trofeo delle Province “Memorial Picciurro”.
Al cospetto dei massimi vertici della Federazione Regionale e di tutte le rappresentative provinciali si è svolta per prima la finale femminile, dove si è vista trionfare la squadra della rappresentativa Catanese guidata da Agata Licciardello, che si è imposta su quella di Ragusa, vincitrice della scorsa edizione, per 2 a 0 con i parziali di 25-15 e 25-19.
Meno netta la differenza dei parziali, invece, nella finale maschile dove ad imporsi per 2 a 0 è stata la compagine Messinese su quella Catanese con i due parziali finiti entrambi per 25-23.
A seguire si è svolta la cerimonia di premiazione con le diciotto squadre schierate davanti al caloroso pubblico che insieme agli atleti ha ascoltato e cantato l’Inno di Mameli all’apertura alla premiazione.
Un’aria di festa ha accompagnato lo svolgimento della fase finale della manifestazione con il susseguirsi delle premiazioni. Molto soddisfatto il Sindaco di Sant’Agata Li Battiati, l’Avv. Carmelo Galati e felice di aver ospitato la chermesse sportiva, esperienza che sarà ripetuta tra un mese esatto quando la stessa struttura ospiterà la finale Nazionale per l’assegnazione dello scudetto Under 15.
foto_picciurro_finale2Un grazie all’amministrazione locale e alle altre amministrazioni per la collaborazione offerta è stato espresso sia dal Presidente Regionale della Fipav Enzo Falzone sia dal Presidente del Comitato Provinciale di Catania Giuseppe Gambero che aveva l’onere e l’onore di organizzare quest’anno l’evento diventato ormai un appuntamento fisso del primo Maggio.
Oltre le squadre in competizione sono stati premiati con il Trofeo delle Province, che tiene conto dei risultati ottenuti nell’arco della stagione agonistica, proprio il Comitato Catanese e poi, come già annunciato in conferenza stampa, il Prof. Italo Rapisarda, colonna della pallavolo Siciliana, con la Coppa D’argento, di fatto un premio alla carriera.
946321_4786062806028_969869705_nE’ inoltre avvenuta la consegna del Trofeo delle Province dal Presidente Provinciale di Catania al Presidente di Palermo Roberto Mormino come a simboleggiare l’impegno di quest’ultimo ad ospitare, il prossimo 30 Aprile e 1 Maggio, la manifestazione di carattere Regionale.
Più di 400 i giovani atleti, tecnici, ufficiali di gara, commissari, staff e dirigenti, senza contare genitori e parenti, hanno riempito in questi due giorni le palestre ed i palazzetti sedi di gara nell’interland Etneo; ricordiamo infatti che oltre a Sant’Agata Li Battiati, si è giocato anche a Gravina, Pedara, Nicolosi e San Giovanni La Punta.
3 Maggio 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist