Alla Sala Multimediale “Rita Atria” interessante corso di aggiornamento, curato dalla dottoressa Maria Briguglio unitamente alla cooperativa Sociale “Brolo Integrazione – La Rosa Blu” e all’Istituto comprensivo con il patrocinio dell’amministrazione comunale, che tratterà gli aspetti teorici-pratici sul tema di come il cervello impara a leggere. L’occhio e i movimenti legati alla lettura. Le vie neurologiche alla lettura. ma anche sulla didattica dell’apprendimento della lettura, metodi e tecniche. Il corso prevede il rilascio dell’attestato, qualificante, di partecipazione.
Il corso avvierà la sua sessione alle 15,30.
Previsto il saluto delle autorità. Poi seguirà la relazione del dottor Angelo Luigi Sangalli.
Un professionista noto a Brolo per gli incontri che da circa un decennio ha con diversi bambini e le loro famiglia nel contesto locale. Il professore sia attraverso l’istituto comprensivo, che tramite la “Rosa Blu” ha sempre cercato di trovare le soluzioni e le migliori strategie per superare specifiche difficoltà e grazie al suo contributo sono stati intrapresi percorsi individualizzati che hanno condotto a ottimi risultati di autonomia e inclusione.
Sangalli si occupa di pedagogia speciale rivolta ad alunni con disabilità grave e gravissima esperto di aspetti neuropsicologici dell’apprendimento e dell’handicap e da anni si dedica alla preparazione degli insegnanti di sostegno.
Obiettivo del corso di aggiornamento brolese, evidenzia Maria Briguglio, è quello di “fornire le informazioni e gli strumenti necessari per svolgere accurate valutazioni relative al disturbo specifico della lettura, spiegando come il cervello impara a leggere e facendo comprendere quali sono le difficoltà che possono incontrare come possono essere superate o come possono essere compensate.
Il corso si rivolge a insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, pedagogisti, psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti, educatori professionali, ortottisti, terapisti dell’età evolutiva, genitori e studenti maggiorenni.
Il dottor Sangalli, puntualizza la dottoressa Marisa Briguglio, responsabile della segreteria organizzativa, terrà il corso di aggiornamento in maniera totalmente gratuita… praticamente un suo speciale regalo ai ragazzi del Centro del “La Rosa Blu”.
A chiusura delle iscrizioni , queste sono andate oltre ogni più rosea aspettativa.
Quasi 150 gli iscritti, provenienti da una fascia territoriale che spazia da Sant’Agata Militello a Messina, compreso l’entroterra.
“Questo ci lascia soddisfatti, con la consapevolezza che il problema è avvertito, sentito e c’è la necessità di aver sempre più persone preparate e attente. ” In quest’ottica sono previsti ulteriori corsi per l’anno 2016.
Info:
0941 561545
333 189 1822
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.