ANIMALI – “Botti” a capodanno.. no grazie
Cronaca Regionale

ANIMALI – “Botti” a capodanno.. no grazie

Per gli animali stress e danni, anche gravi, causati da petardi e fuochi d’artificio

Potrebbe sembrare un gioco innocuo ma le insidie che si celano dietro  l’uso, e talvolta, l’abuso di petardi e fuochi d’artificio, possono  riservare cattive sorprese.

Le cronache di capodanno sono tristemente  famose per riportare puntualmente un lungo elenco di gravi incidenti,  spesso dovuti agli odiosi “botti illegali”.

La campagna del Parco delle  Madonie va oltre l’utilizzo dei botti illegali, invitando tutti i  residenti e gli ospiti dell’ara protetta a rinunciare all’utilizzo anche  di petardi e fuochi di artificio in regola con la normativa.

I botti  infatti sono causa di grave stress e di danni, talvolta irreparabili,  per la preziosa fauna del Parco.

“Abbiamo faticato tanto negli ultimi  anni per portare avanti una delicata campagna di reintroduzione della  fauna selvatica, ottenendo successi storici come il felice ritorno  dell’aquila reale sui cieli delle Madonie – afferma il presidente del  Parco Angelo Pizzuto – per questo come Ente Parco chiediamo a tutti  coloro che trascorreranno il capodanno fra strutture ricettive e baite  di montagna di evitare l’utilizzo di petardi di ogni genere onde evitare  danni, o addirittura il definitivo allontanamento dalla nostra area  protetta di elementi fondamentali per la nostra preziosa biodiversità”.

30 Dicembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist