Alle 16,30 si celebrerà una funzione religiosa nella chiesa di Santa Maria Assunta di Barcellona a Messina officiata da don Marcello Cozzi, vicepresidente di Libera Nazionale e da don Terenzio Pastore, presidente della commissione di garanzia antiRacket di Messina.
Alle 17,30 nella chiesa sconsacrata di San Vito sarà presentato il libro di Luciano Mirone, “Un “suicidio” di mafia”.
Saranno, tra gli altri presenti, presenti, Maria Teresa Collica, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Renato Accorinti, sindaco di Messina, Luciano Mirone, giornalista – scrittore, autore del libro Un “suicidio” di mafia, Francesco D’Uva, parlamentare M5S, Mario Michele Giarrusso, senatore M5S, Sonia Alfano, europarlamentare, Luciano Armel, scrittore, autore del libro su Attilio Manca “Le vene violate”, il giornalista-scrittore Giuseppe Lo Bianco , Antonio Ingroia e Fabio Repici, legali della famiglia Manca, Salvatore Borsellino, fratello di Paolo Borsellino, Valeria Grasso, testimone di Giustizia, Antonio Mazzeo, Santo Laganà e Nadia Furnari (Presidente e Socia Fondatrice dell’Associazione Antimafie “Rita Atria”, Sonny Foschino (Presidente dell’Associazione Antimafia “Peppino Impastato”); Annalisa Insardà (attrice, leggerà alcuni brani tratti dal libro di Luciano Mirone);
Andrea Riso ( Attore – Cantante, leggerà alcuni brani tratti dal libro di Luciano Mirone ); Jenny Campagna (cantante, nipote di Graziella Campagna vittima di mafia), Marco Gitto e Noemi Nicosia ( Cantanti ); Giorgio Speciale ( Regista, autore del contributo video su Attilio Manca ); Giovanni Palazzotto ( Associazione Cittadinanza per la Magistratura ); Stefano De Barba (presidente Anaam); Sabrina Smedili (creatrice, unitamente a Gianluca Alibrando, dell’evento “…E se Attilio fosse tuo fratello?” );
Modererà l’incontro la giornalista Francesca Capizzi.