ANTONIO ARENA – Domani, a Messina, presenta “L’Europa non è la Nato. Finis Europa?”
Cultura, Cultura

ANTONIO ARENA – Domani, a Messina, presenta “L’Europa non è la Nato. Finis Europa?”

Alle 10,30, al Polo didattico Annunziata, Aula 11, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne di Messina

Dialogano con l’autore Pierangelo Grimaudo e  Mariaeugenia Parito. I saluti istituzionali saranno portati da Maria Laura Giacobello, Coordinatrice Corso di Studi in Scienze dell’Informazione e Giuseppe Ucciardello (Direttore DICAM).

Il libro che è stato presentato già a Giardini Naxos, sarà dibattuto, il 18 novembre, alla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli di Palermo.

il libro

Nonostante l’ottimismo sbandierato dai suoi funzionari, l’Unione Europea è in una evidente fase regressiva e i cittadini di tutte le nazioni aderenti al Trattato di Maastricht hanno visto inesorabilmente ridursi il proprio tenore di vita. Questo libro ne spiega le ragioni.

Questo saggio ha l’ambizione di dimostrare che un’altra Europa sarà possibile solo prendendo coscienza di quelle cause che l’hanno fatta deragliare dai suoi propositi ideali. Un nuovo inizio sarà possibile se si riconosceranno come non casuali gli eventi rivelatisi dannosi per l’Europa; se si comprende che contro di essa hanno agito e continuano ad agire potenti nemici esterni ed interni; se si prende atto che taluni dei compagni di cammino (o soci per meglio dire) sono entrati nel “Club Europa” principalmente per meri scopi mercatisti, cercando (e talvolta riuscendovi) di cambiarne lo statuto fondante; se si superano le pulsazioni vetero nazionaliste (da tutti contro tutti); se si eviteranno le forzature normative e interpretative dei Trattati a vantaggio di alcuni Stati (Germania su tutti) e penalizzanti per altri (Italia su tutti); se si porrà fine, in politica estera, alle fughe in avanti da parte di singoli Stati membri, che hanno causato altrettanti o maggiori danni alla coesione europea di quanto non abbiano fatto le rigidità sui decimali di deficit da parte della Commissione europea; se si lasceranno ai margini delle Istituzioni europee tutte quelle pulsioni o input pseudo valoriali e relativistici che provengono da lobbies o influencer globali, che dividono più che unire e che pretendono di “indicare la giusta via” ai cittadini europei – dove per giusta via si intende il sottostare ai diktat del politicamente corretto.

Antonio Arena (1954) è giornalista pubblicista, già funzionario dell’Unione Europea.

da leggere

IL NEMICO INVISIBILE – Il successo delle formazioni dei partiti politici antisistema in Turingia e Sassonia non può essere ignorato

FINIS EUROPA? – Anche il “piano Draghi” alla presentazione del libro di Antonio Arena a Naxoslegge domani?

A MARGINE DI UN INCONTRO – Daniele Tranchida parla di “Finish Europae L’Europa non è NATO”

 

SEGNALI DI “RESISTENZA” – “Finis Europae?” Il nuovo libro di Antonio Arena sarà presentato a NaxosLegge

 

FINIS EUROPAE? – Una trattazione di controstoria, ieri sera, sulla terrazza del Lido di Naxos

 

LIBRI FRESCHI DI STAMPA – Finis Europa? L’Europa non è la NATO di Antonio Arena

 

12 Novembre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist