ARCHITETTI – ‘Musei e luoghi sensibili’ visita guidata al Duomo di Messina per ciechi e ipovedenti
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

ARCHITETTI – ‘Musei e luoghi sensibili’ visita guidata al Duomo di Messina per ciechi e ipovedenti

I ragazzi del Boer Verona Trento guide d’eccezione per un giorno.

Su iniziativa dell’Ordine degli Architetti di Messina, oggi i ragazzi della III F e della I B del Boer – Verona Trento saranno guide d’eccezione per un giorno.

Coordinati dalle docenti La Fauci e Lo Piano, i ragazzi accompagneranno ciechi e ipovedenti, mettendo a disposizione piccoli elaborati a supporto dell’esperienza tattile, alla scoperta della Cattedrale e di alcune delle sue opere.

MUSEI E LUOGHI SENSIBILI è un progetto orientato all’abbattimento delle barriere promosso dall’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MESSINA in collaborazione con l’Istituto Boer – Verona Trento, l’Unione italiana ciechi e ipovedenti, la Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta e il Corpo di Polizia Municipale, condividendone le finalità dal 2017.

La Basilica Cattedrale diventa un luogo di innovazione, spazio di condivisione e apprendimento anche grazie alla disponibilità di Mons. Giuseppe La Speme, parroco della Basilica di Messina, e di Padre Giovanni Lombardo che farà ascoltare l’organo della Cattedrale, arricchendo l’esperienza sensoriale con lo strumento che si integra e dialoga coerentemente con l’architettura che lo ospita.

5 Dicembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist