BANDIERA BLU – 500.000 euro ai 9 Comuni “turistici” della provincia di Messina
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

BANDIERA BLU – 500.000 euro ai 9 Comuni “turistici” della provincia di Messina

 un investimento per il turismo sostenibile e la tutela ambientale

Il contributo sarà ripartito in due quote

La Città Metropolitana di Messina rafforza il proprio impegno per uno sviluppo turistico sostenibile e inclusivo, stanziando 500.000 euro a sostegno dei nove Comuni della provincia insigniti del riconoscimento internazionale “Bandiera Blu 2025”. Un traguardo che premia le amministrazioni locali per la qualità delle acque marine, la gestione dei rifiuti, l’accessibilità e l’educazione ambientale.

Il finanziamento rientra in un più ampio programma di valorizzazione del territorio e sarà destinato a migliorare l’esperienza balneare e la sostenibilità delle località costiere, rendendole più attrattive per residenti e turisti. Le risorse potranno essere utilizzate per interventi su spiagge, depurazione, gestione dei rifiuti e iniziative di sensibilizzazione ambientale.

Il contributo sarà ripartito in due quote:

  • 270.000 euro come quota fissa, distribuita equamente tra i Comuni Bandiera Blu;

  • 230.000 euro come quota variabile, calcolata in base alla popolazione residente (dati ISTAT al 30 dicembre 2024).

I fondi sono stati assegnati così:

  • Messina: 225.620,04 €

  • Taormina: 39.422,04 €

  • Santa Teresa di Riva: 38.315,42 €

  • Roccalumera: 33.645,68 €

  • Nizza di Sicilia: 33.159,23 €

  • Furci Siculo: 32.865,74 €

  • Letojanni: 32.611,75 €

  • Tusa: 32.279,67 €

  • Alì Terme: 32.080,42 €

Il sindaco metropolitano Federico Basile ha sottolineato l’importanza di questo impegno:

“Siamo orgogliosi di sostenere i nostri Comuni in questo percorso virtuoso. La Bandiera Blu premia l’impegno collettivo per un territorio più pulito, accogliente e attento all’ambiente. Il nostro obiettivo è coinvolgere sempre più amministrazioni in questa sfida, perché la sostenibilità sia davvero un patrimonio condiviso.”

Grazie a questo intervento, la provincia di Messina si conferma come uno dei territori italiani più attenti alla qualità ambientale e alla promozione di un turismo consapevole, capace di coniugare bellezza naturale e responsabilità collettiva.

18 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist