BROLESI – La neve del ’62 in attesa del “Big Snow”
Cronaca Regionale

BROLESI – La neve del ’62 in attesa del “Big Snow”

 

La foto è di Nino Mancuso “Bacina”.Ci regala l’immagine del paese sotto la nevicata del 31 gennaio del 1962 che cancelò il ricordo di quella 56. Il ’62, come in molti altri centri dei nebrodi, regalò il maggiore quantitativo di neve del secolo a Brolo. Tra l’altro l’ondata di gelo fu una delle più intense del secolo scorso in Europa e mise in ginocchio l’intero continente dall’Inghilterra alla Grecia.

Le cronache e i ricordi di tanti, allora bambini, raccontano che la neve cominciò a cadere (dopo una prima spruzzata la mattina precedente), il tardo pomeriggio coprendo ben presto tutta il paese.

Brolo, completamente imbiancata divenne un paesaggio fiabesco.La neve era anche sulla spiaggia e le cime delle eolie erano ricoperte di neve all’inverosimile, mentre imperversava un’incredibile mareggiata.

Ma tornando ai nostri giorni.

Lo stravolgimento meteorologico che la discesa del Vortice Polare in Italia sta portando ha dato i suoi effetti con nubifragi, straripamenti e vento forte al Sud.  

Questa situazione non cambierà. La nostra redazione web ci comunica che per questo weekend saranno ancora le regioni tirreniche, quindi Toscana, Lazio, Campania e Calabria ad assistere a piogge che sul Lazio, Campania e Calabria risulteranno forti, con temporali e mareggiate sulle coste.  

Forti piogge anche in Sardegna e Sicilia. Il Nord sarà riparato dalle nubi eccetto l’Emilia Romagna, il Veneto orientale e il Friuli Venezia Giulia che stasera saranno bagnati da pioggia o neve a bassissima quota.

Ma gli occhi di tutti sono puntati alla prossima settimana, cosa succederà?

Martedì prossimo l’ennesima perturbazione atlantica, fredda, dovrebbe  riuscire ad interessare anche tutto il Nord a partire dalle regioni occidentali verso quelle orientali nella giornata di mercoledì; e sarà neve diffusa su tutta la Pianura padana con accumuli anche importanti, maltempo invece sul resto delle regioni italiane.

E non è finita qui perché fino al 10 febbraio le temperature si abbasseranno ulteriormente con tanto freddo e gelo in arrivo.

1 Febbraio 2015

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist