BROLO & PRIMARIE – I risultati
Dal Palazzo

BROLO & PRIMARIE – I risultati

 

In calo, ma nella media regionale, rispetto alla precedente conta: (500 espressioni di voto ), ma distanti dallo storico risultato dello scontro tra Renzi e Bersani dove si raggiunse quota 851.

Quindi è Raciti il vincitore delle primarie, a Brolo ed in Sicilia, di questo Pd unito e dimezzato.

Infatti l’affluenza riuslta quasi dimezzata rispetto a due mesi fa.

Una buona notizia per il governo di Crocetta. E ora si potranno sbloccare i dossier rimpasto e manager della Sanità

Il calo era atteso, forse non in qeusta misura, ma è frutto di tante coincidenze compreso il fatto che Renzi, liquidando Letta e scegliendo una scorciatoia per approdare a Palazzo Chigi senza l’incomodo del voto, ha forse lasciato spiazzata la base dei democratici. Almeno quella più ortodossa.

Nell’Isola, infatti, si passa dai 129 mila ai gazebo di due mesi fa a 73 mila votanti di oggi. Insomma, la “gente” ha disertato i gazebo, lasciandoli ai tesserati e all’entourage di partito.

In Sicilia, tutti i capicorrente avevano trovato la quadra sul nome di Fausto Raciti, area Cuperlo, che ha ottenuto più del 61 per cento dei consensi.

La corsa solitaria del segretario uscente Giuseppe Lupo ha fatto registrare comunque un risultato ragguardevole (“straordinario” lo ha definito l’interessato).

Il politico palermitano, che partiva da un 22 per cento ottenuto nei circoli, ha raggiunto il 33. È rimasta sostanzialmente al palo rispetto al 5 per cento ottenuto tra gli iscritti Antonella Monastra, candidata dell’area Civati, che si attesta intorno al 5,5 per cento.

A Messina città, nel feudo elettorale di Francantonio Genovese, uno dei pochi big al suo fianco, Lupo vola, strapazzando il giovane sfidante. Ma ancora più significativo è il risultato del segretario uscente a Palermo città: qui Lupo batte Raciti, proprio a casa di Davide Faraone e Antonello Cracolici, tutti big schierati con il giovane candidato unitario.

In compenso, Raciti ha battuto il suo competitor in provincia. Lupo vince anche a Ragusa, mentre Enna consegna un plebiscito al candidato scelto da Mirello Crisafulli.

A Brolo il risultato sulle considerazioni di questo voto ha già diviso tanti.

Fermo restando che il gruppo Laccoto, nonostate defezioni, cali di affluenza e controlli, resta sempre – all’interno del Pd – un monolite apparantemente inossidabile e vicino alo polo vincente.

Ma questa sarà un’altra storia.

 

17 Febbraio 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist