BROLO – Il Natale che sarà….
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

BROLO – Il Natale che sarà….

Ieri alla “multimediale” il secondo incontro. Tutti in cerca di sponsor e finanziatori,  mentre arrivano idee e suggerimenti.

Quindi a Brolo si pensa al Natale ed alle manifestazione da inserire nel calendario natalizio, ma sopratutto si cercano le idee vincenti per far veicolare nelle attività commerciali più gente possibile, anche fuori dalle classiche attrattive degli eventi, puntando sul coinvolgimento di bar e ritrovi, sull’apertura non stop nella pausa pranzo dei negozi, sulle proposte enogastronomiche che diventino poi spendibili in altra forma, mentre – è già un punto fermo –  illuminazione e spettacoli faranno la loro parte…
Anche l’apertura del cinema – consegnato alla ditta che lo gestirà qualche giorno fa e dove sono già iniziati i lavori di rifacimento – potrebbe rientrare in questo polo d’attrazione e intanto si continua a discutere.
Ad essere promotore anche di quest’incontro è stato Maurizio Caruso, assessore al turismo, che, al centro dell’agorà vociante, ha parlato di illuminazione, delle difficoltà del bilancio, ha invitato alla collaborazione ed al “fare” tutti insieme, collaborando al di fuori dei singoli ego, ma anche ieri sera a tener banco erano sopratutto i conti ed i costi delle manifestazioni.
 
Maurizio Caruso, che ha un bilancio praticamente privo di fondi e con l’impossibilità anche ad averne di utilizzarli per questo genere di manifestazioni visto lo stato di dissesto del comune, in questi giorni ha tessuto rapporti con sponsor e promoter.
Primo impegno è stata l’illuminazione e l’addobbo dell’albero.
Una spesa consistente di questi tempi ma lui è fiducioso.
Dall’associazione dei commercianti “Crescere” c’è l’impegno per l’organizzazione di due weekend tra animazione e promozioni commerciali poco prima di Natale e poi c’è l’acquisita disponibilità alla collaborazione da parte dell’associazione carristi, pronti a dar un mano al bisogno, mentre già pensano al Carnevale che quest’anno cade “basso”.
Di fatto tutti – e non solo a parole – sono disponibili a collaborare (Pro Loco, Acib, associazioni varie presenti – erano state invitate tutte quelle presenti e operati sul territorio-)  bisognerà vedere ora.
Ci sono altre manifestazioni pronte ad inserirsi nel cartellone, da Telethon alla serata con le famiglie e gli anziani voluta dall’assessore Briguglio, dalla serata “tizzuni” di Sottogrotte, per finire alle manifestazioni prettamente religiose che fanno la loro parte, alle recite scolastiche.
Ma ormai i tempi stringono.
Nei prossimi giorni un incontro tecnico ristretto per mettere su carta altri punti fermi..e poi, ognuno per la sue competenze, tutti a lavorare per un Natale brolese che si spera sia pieno di stelle.
Per la cronaca quella di ieri è stata una riunione più partecipata rispetto alla precedente…anche questo potrebbe essere un buon segno.

 

10 Novembre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist