BROLO – Verso l’abbattimento del “rudere” dell’ex tabacchino
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

BROLO – Verso l’abbattimento del “rudere” dell’ex tabacchino

DOPO LA PRESA DI POSSESSO DEL VECCHIO TABACCHINO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BROLO, HA OGGI AVVIATO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL’AREA

Verso la fine di uno scempio urbano ed estetico, che era anche diventato un problema di sicurezza per la viabilità e per i pedoni in transito.

A fine giugno il personale dell’ufficio tecnico comunale di Brolo aveva forzando gli ingressi dello stabile, da anni al centro di una querelle tra i possessori e oggetto di promesse nella passata campagna elettorale,   e preso contezza dello stato in cui versava quel fabbricato che si affaccia “nazionale”, da tempo ormai transennato e pericolante, e certamente non esteticamente bello a mostrarsi sul salotto buono del paese..

Dopo aver espletato la proceduta prevista per legge, il comune brolese allora aveva di fatto presso possesso dello stabile. Un’azione determinatasi anche perchè l’amministrazione non aveva trovato alcun interlocutore attento alle sue istanze. E Laccoto, il sindaco, senza mezzi termini, aveva dichiarato, facendo ora,  che avrebbe provveduto alla realizzazione di un progetto e quindi a far eseguire i lavori per mettere in sicurezza lo stabile, procedendo in danno nei confronti dell’attuale proprietà.

Detto fatto.

E così al termine di una procedura complessa, anche per individuare il reale proprietario dello stabile, oggi si sono avviati i lavori di bonifica prima e poi di consolidamento dello stabile, anche per non pregiudicare la stabilità degli edifici confinanti.

Una volta quella casa ospitava il tabacchino, quello di Ugo Caranna, poi nelle sue parti superiori anche un prete, e una famiglia del luogo, per poi, ormai da più lustri essere totalmente disabitato. Dopo alcuni crolli iniziale, lo stabile venne, a sicurezza dei passanti, e nel tempo divenne un problema oltre che di sicurezza e di estetica, anche di salute pubblica, in quanto, inabitato, era diventato ricettacolo di topi e animali vari.

Come detto il risanamento urbano di quell’area era stato tra i punti del programma del sindaco Giuseppe Laccoto che oggi soddisfatto osserva l’avanzamento dei lavori e commenta:”“Era un impegno preso in campagna elettorale che manteniamo a tutela dell’incolumità pubblica e del decoro urbano. La sicurezza delle persone viene prima di tutto e per questo l’Amministrazione Comunale ha agito con tempestività e determinazione nel pieno rispetto delle regole”.

La nota dell’amministrazione comunale

Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza e consolidamento statico dell’edificio pericolante di corso Vittorio Emanuele. E’ trascorso, infatti, il termine concesso ai proprietari per eseguire i necessari interventi a tutela dell’incolumità pubblica e fissati nell’ordinanza firmata nello scorso maggio dal Sindaco Giuseppe Laccoto e dal responsabile dell’area tecnica, l’ing. Basilio Ridolfo.

Dopo l’approvazione del progetto di messa in sicurezza da parte del Genio Civile di Messina e trascorso il mese di agosto in cui il reperimento di alcuni materiale era difficile, è il Comune di Brolo, come disposto nella stessa ordinanza, ad effettuare i lavori con spese a carico dei proprietari.

Così, da oggi, gli operai della ditta brolese incaricata stanno intervenendo nell’edificio fatiscente lungo la via principale del paese.

“Era un impegno preso in campagna elettorale che manteniamo a tutela dell’incolumità pubblica e del decoro urbano – commenta il Sindaco Giuseppe Laccoto. La sicurezza delle persone viene prima di tutto e per questo l’Amministrazione Comunale ha agito con tempestività e determinazione nel pieno rispetto delle regole”.

10 Settembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist