BUON GUSTO – Appuntamento al Ristorante il “Portentoso” in contrada Urni a Salice
Cronaca Regionale

BUON GUSTO – Appuntamento al Ristorante il “Portentoso” in contrada Urni a Salice

Iniziativa che certamente non dispiacerà ai buongustai, quella che si svolgerà al Ristorante il “Portentoso” si contrada Urni a Salice frazione proprio sopra Messina.

Infatti nelle giornate di sabato e domenica si svolgerà il secondo week-end della manifestazione “Contrada Urni in festa”, che permetterà agli abitanti della contrada e non solo di assaggiare tutti i prodotti tipici del messinese con particolare predilezione verso ciò che viene dai Colli  San Rizzo luogo molto frequentato durante i pic-nic primaverili.

Contrada Urni è una piccola realtà di circa cinquanta famiglie, numero che cresce notevolmente nel periodo estivo, ma che comunque è attraversata da disagi non di poco conto visto che solo un anno fa queste famiglie hanno potuto contare sull’uso dell’acqua corrente dopo un attesa di oltre mezzo secolo.

Inoltre la contrada non possiede nemmeno una piazza che possa servire da luogo d’incontro per tutti gli abitanti.

Ma nonostante queste difficoltà gli abitanti della contrada non hanno comunque mai perso la voglia di stare bene e soprattutto stare insieme senza, una volta tanto, pensare ai disagi della vita.

Da qui un’iniziativa come “Contrada Urni in Festa”, un modo per gustare prodotti tipici e stare insieme in letizia.

A permettere lo svolgimento della manifestazione è stato il proprietario del ristorante “il Portentoso” vera e propria istituzione per gli abitanti della contrada, che ha messo a disposizione i propri locali per permettere gli assaggi e le esposizioni dei prodotti . In realtà la manifestazione ha già avuto un primo week-end di svolgimento, infatti il 15 e 16 ottobre si sono svolte le giornate dal titolo “zucche in primo piano”, che ha avuto come protagonista un alimento come la zucca rossa, che permette molta creatività in cucina ed è ideale per qualsiasi portata, dal primo piatto con il risotto all’antipasto o secondo piatto cioè fritta o cucinata a tortino salato.

Questo fine settimana invece ci saranno gli assaggi di Vino Novello, un modo per confrontare le varie tipologie del vino che più di ogni altro si sposa con gli alimenti di questo tipo. Il 19 e il 20 novembre ci sarà spazio per la frutta secca, tipica della stagione, cioè le castagne le noci e le nocciole, molto utili per guarnire dolci ma apprezzate da sole come dopo pasto.

L’ultimo fine settimana di novembre (il 26 e il 27) ci sarà spazio per tutti i legumi,  ideali per zuppe calde nelle fredde giornate invernali, magari accompagnato da del buon pane casareccio.

L’ultima due giorni si svolgerà il 10 e l’11 dicembre e sarà tutta dedicata ai funghi, alimento apprezzato da tutti molto presente nella zona e che si può essere utilizzato sia per i primi che per contorni.

Insomma “Contrada Urni in festa” si presenta come una manifestazione che ha come obbiettivo quello di far passare in relax e divertimento le domeniche autunnali, gustando e acquistando prodotti tipici che sicuramente cattureranno l’attenzione di molti, in un ambiente a misura di famiglia. Inoltre và ricordato che l’ingresso alla manifestazione è assolutamente gratuito e vista la crisi non è un aspetto da sottovalutare.

Antonio Macauda

12 Novembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist