CAPO D’ORLANDO INCONTRA – Una serata di sapori, pellicole e memoria collettiva
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

CAPO D’ORLANDO INCONTRA – Una serata di sapori, pellicole e memoria collettiva

il 4 luglio 2025 – La stagione estiva si apre con un evento che fonde identità, gusto e cultura in un unico grande abbraccio collettivo. Un evento in sinergia tra il Circolo “L’Avvenire”, l’Associazione URIOS e la rete Slow Food dei Nebrodi, con il patrocinio dei comuni di Capo d’Orlando e Naso.

“Capo d’Orlando Incontra – Un giorno tra sapori, pellicole e ricordi”

Questo è il primo evento socio-culturale dell’estate 2025, nato dalla sinergia tra il Circolo “L’Avvenire”, l’Associazione URIOS e la rete Slow Food dei Nebrodi, con il patrocinio dei comuni di Capo d’Orlando e Naso. Una serata che si propone come un vero e proprio viaggio multisensoriale nel cuore del territorio nebroideo, attraverso immagini storiche, narrazioni filmiche e sapori antichi.

Il filo rosso è l’identità: quella della comunità, delle sue tradizioni e del cibo come patrimonio immateriale da tutelare.

Il programma: tra cinema, comunità e territorio

Ore 20:30 – Si parte con la presentazione ufficiale del Festival Nebrodi Cinema Doc 2025 e con la proiezione del docufilm “I Villani” di Daniele De Michele (Donpasta), un’opera intensa e poetica che racconta l’Italia del cibo vissuto, e non da copertina. Storie di pescatori, contadini, casalinghe e cuochi di paese che difendono quotidianamente la biodiversità gastronomica del nostro paese.

La pellicola, distribuita da Minerva Pictures e parte del palinsesto RAI Play, verrà proiettata su un maxischermo LED all’aperto, in un contesto pensato per favorire riflessione e immersione.

Interverranno:

  • Franco Blandi, Direttore Nebrodi Cinema Doc

  • Gaetano Nanì, Sindaco della Città di Naso

  • Franco Ingrillì, Sindaco di Capo d’Orlando

  • Marco Bertolani, Presidente S.M.S. L’Avvenire

Ore 22:00 – Incontro con i protagonisti dei Presìdi Slow Food

A seguire, un dialogo pubblico moderato da Salvatore Granata, che vedrà la partecipazione di produttori, allevatori e artigiani del gusto aderenti alla rete Comunità Slow Food TerraMare Nebrodi, impegnata nella difesa della biodiversità del territorio.

Ospiti:

  • Francesco Calanna, Presidente GAL Nebrodi Plus

  • Enzo Pruiti, referente TerraMare Nebrodi

  • Vincenzo Sambataro, Osteria Le Giare di Tusa

  • Luisa Agostino, La Paesantella di Mirto

  • Vittoria Piccolo, Azienda agricola Vittoria Piccolo

  • Isabella Catalano, Presidio Pasta Reale

  • Sebastiano Vanadia, Il Lochetto

Dalle 19:30 – Esperienza gastronomica e showcooking
Nella sede del Circolo “L’Avvenire” si terrà un’esperienza enogastronomica guidata, che prevede la preparazione dal vivo e degustazione di piatti a base di Suino Nero dei Nebrodi, cucinati secondo la tradizione contadina, affiancati da prodotti tipici locali.

L’accesso alla degustazione (massimo 40 persone) è su prenotazione presso la sede del circolo o ai numeri  333.9461109 / 389.4990421 (prenotazioni dalle 16:00 alle 18:00).

Mostre fotografiche e memoria storica
Ad arricchire l’evento, due mostre espositive che accompagnano il pubblico lungo un percorso di memoria visiva.

  • Una raccolta di foto storiche di Capo d’Orlando a cura di Cono Micale e dell’ArcheoClub,

  • Una mostra sulla storia della lavorazione dei limoni, curata da Carmelo Caccetta.

Tradizione, innovazione e comunità

“Capo d’Orlando Incontra” si pone come esempio virtuoso di cultura partecipata: un evento in cui il cinema documentario diventa strumento di consapevolezza, il cibo linguaggio di memoria, e il territorio protagonista assoluto.

È un’occasione per riscoprire ciò che ci lega alla nostra terra, non solo attraverso la nostalgia, ma con uno sguardo rinnovato sul futuro, dove turismo lento, comunità rurali e cultura alimentare tornano al centro del discorso.


Area pedonale – Via Veneto (tratto tra Via F. Crispi e Via A. Volta) Capo d’Orlando

Ingresso libero | Prenotazione obbligatoria per la degustazione

1 Luglio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist