In tale contesto operativo, in particolare, i militari della Stazione Carabinieri di Sant’Alessio Siculo hanno passato al setaccio i cantieri edili che insistono nel territorio di competenza, non solo per contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio in una delle zone più affascinanti del comprensorio ionico, ma anche e soprattutto a tutela dei lavoratori verificando l’osservanza delle norme anti-infortunistiche e sanitarie.
E le sorprese non sono mancate. A tal proposito, infatti, durante un controllo in un cantiere edile – per la ristrutturazione di un’abitazione privata – ubicato nelComune di Savoca (ME), i Carabinieri hanno accertato che il responsabile del cantiere aveva omesso di sottoporre gli operai alla prevista visita medica preventiva per accertarne l’idoneità psico-fisica al lavoro, e di fornire loro i dispositivi di protezione sia individuali che collettivi (caschi – scarponi – cinture – cassetta pronto soccorso – estintori etc).
L’imprenditore al termine degli accertamenti è stato denunciato in stato di libertà per l’inosservanza delle norme anti-infortunistiche.
A Forza d’Agrò (ME), invece, i militari della locale Stazione Carabinieri, nell’ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno proceduto al ritiro di due patenti.
Ad incappare nel controllo dei militari dell’Arma sono stati una donna di Sant’Alessio Siculo ed ad un uomo di Messina, ambedue sorpresi alla guida delle rispettive autovetture con la patente scaduta: la prima da due mesi e l’altro dal mese di gennaio 2012.
Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto Santa Lucia del Mela (ME);pensionata denunciata dai Carabinieri dopo avere appiccato un incendio. Questa mattina, a conclusione di accertamenti militari della Stazione Carabinieri di Santa Lucia del Mela hanno denunciato per incendio boschivo colposo una 72enne, pensionata, incensurata.
L’anziana donna, mentre bruciava alcune sterpaglie all´interno della sua proprietà, sita nella periferia del Comune di Santa Lucia del Mela, non riusciva controllare le fiamme che si propagavano nei terreni adiacenti estendendosi, grazie alla presenza di macchia mediterranea, per circa 15.000 mq2. L´incendio, che non cagionava danni a persone, veniva domato dagli stessi proprietari dei terreni limitrofi intervenuti sul luogo assieme ai Carabinieri che, dopo aver accertato le cause dell´accaduto, denunciavano la disattenta 72enne all´Autorità Giudiziaria di Barcellona Pozzo di Gotto.

Cronaca Provinciale