Oggi 23 aprile 2018 in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore è stato presentato presso l’Ipsar di Brolo, il volume della cefaludese Carola Augello “ Fango e Candeggina” – Armenio editore. L’evento, anche quest’anno fortemente voluto dall’assessore Marisa Briguglio, ha avuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Brolo.
L’evento culturale nato nel 1996 e patrocinato dall’Unesco, noto anche come Giornata del libro e delle rose, viene organizzato ogni anno il 23 aprile, per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.
La Dirigente scolastica, Prof.ssa Bianca Fachile, sensibile alla promozione culturale, ha dato ampio risalto alla manifestazione, accogliendo in questa edizione il talento dei giovani emergenti, con la partecipazione della giovane autrice ventitrenne, già vincitrice della sesta edizione del premio letterario “La Capannina”.
Investire sulla cultura, non intesa come mera conoscenza di informazioni, ma consapevolezza dell’esistenza e della dignità, rimane l’obiettivo primario del Merendino.
La Dott.ssa Fachile ancora una volta segue l’indirizzo pratico di guidare i giovani studenti verso nuovi percorsi di conoscenza, comprensione ed espressività soprattutto interiore per arricchire le loro esistenze.
Gli studenti delle 3- 4 e 5 classi dell’Istituto Alberghiero, coinvolti dallo stile fresco e intenso della Augello, sono entrati così nel molteplice repertorio emozionale e comportamentale di una “ Storia di niente, storia strana, storia di una generazione mai esistita”.
L’evento ha visto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Brolo.
Presenti il Vicesindaco Gaetano Scaffidi, l’Assessore ai Servizi Sociali Marisa Briguglio – che ha fortemente voluto l’inizitiva, e la prof.ssa Antonietta Scardino.
La cura dell’organizzazione dell’evento è stata affidata ai professori Marinella Speziale nel ruolo di moderatrice, Daniele Bevacqua, corresponsabile del plesso di Brolo, Salvatore Schepis e Maria Veronica Catania, docenti di lettere e di storia.
Al termine dell’incontro-dibattito l’amministrazione brolese ha donato alla scrittrice e alla preside del Merendino un piatto in ceramica come ricordo della giornata, realizzato gratuitamente e con maestria da “Ceramica Retrò” di Brolo.