CASO DE LUCA – Lui promette battaglia legale e una quarantina di sindaci lo sostengono
Cronaca, Cronaca Regionale, Il Muro, In evidenza

CASO DE LUCA – Lui promette battaglia legale e una quarantina di sindaci lo sostengono

“Ho appreso della denuncia, avrò modo di difendermi nelle sedi opportune” dice De Luca e riceve la solidarietà di tanti sindaci siciliani.

Ministro Lei faccia il suo mestiere, che io faccio il mio”.

“Signor ministro io la denuncia me la prendo perché mi darà modo di difendermi nelle sedi opportune. Lei faccia il suo mestiere, che io faccio il mio”. Così il sindaco di Messina, Cateno De Luca, in un video su Fb sulla denuncia per vilipendio del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. “Le prove ci sono – aggiunge – perché il 23 marzo sullo Stretto le forze dell’ordine hanno denunciato 10 persone su tre auto non in regola dopo che erano stati fatti i presunti controlli a Villa San Giovanni prima dell’imbarco. Se è un avvertimento per il sottoscritto – sostiene – guardi ne prendo atto, ma vado avanti. Non mi fermo, perché non è pensabile che chi sta sopra le nostre teste possa continuare a dileggiare i Comuni, i sindaci e la popolazione. Nel comunicato stampa che lei ha fatto il 23 marzo sera ha dichiarato il falso, e mi assumo la responsabilità anche di questo, dicendo che nello Stretto di Messina era tutto a posto, con 10 denunce e la fila di auto dalla mattina a Villa San Giovanni.
Così dopo la denuncia del Viminale dDe Luca: solidarietà dai sindaci siciliani
Quella di un nutrito gruppo di Amministratori locali, che ha espresso solidarietà e vicinanza al Primo cittadino di Messina, il quale a causa della situazione emergenziale sullo Stretto, ha preso una netta posizione –anche con toni sopra le righe – in favore di un territorio che rischia il crollo sanitario.
 
“Pur comprendendo che i toni utilizzati dal Sindaco di Messina siano stati eccessivi, ma sicuramente dettati dalla grande tensione a cui ogni giorno siamo sottoposti noi Sindaci, da sempre in trincea, riteniamo che la decisione del Viminale, di denunciare per Vilipendio il Sindaco De Luca, sia quanto mai eccessiva, in considerazione del ruolo e del sacrificio che ognuno di noi sta portando avanti, nell’esclusivo interesse di salvaguardare le nostre comunità. Al sindaco di Messina esprimiamo piena vicinanza e solidarietà, anche in considerazione dell’esodo che da solo si è trovato a contenere, essendo Messina la principale via d’accesso all’Isola”. 
Questo il coro unanime dei sindaci che hanno mostrato la loro vicinanza all’iniziativa promossa dal Sindaco di Santa Teresa di Riva e parlamentare siciliano, on. Danilo Lo Giudice, a seguito delle numerose telefonate e attestazioni di stima degli Amministratori siciliani, nei confronti del Sindaco De Luca.
 
I Sindaci firmatari
  1. Ali – Natale Rao
  2. Ali Terme –  Carlo Giaquinta
  3. Caprileone – Filippo Borrello
  4. Castell’Umberto – Vincenzo Lionetto Civa
  5. Castelmola – Orlando Russo
  6. Floresta – Antonino Cappadona
  7. Fiumedinisi – Giovanni De Luca
  8. Fondachelli Fantina – Marco Pettinato
  9. Forza d’Agro – Bruno Miliadò
  10. Francavilla di Sicilia – Vincenzo Pulizzi
  11. Furci Siculo – Matteo Francilia
  12. Gaggi – Giuseppe Cundari
  13. Gallodoro – Alfio Currenti
  14. Giardinello – Antonio De Luca
  15. Giardini Naxos – Pancrazio Lo Turco
  16. Letojanni – Alessandro Costa
  17. Librizzi – Renato Di Blasi
  18. Limina – Marcello Bartolotta
  19. Mandanici – Giuseppe Briguglio
  20. Mazzarra Sant’Andrea – Carmelo Pietrafitta
  21. Moio Alcantara – Bruno Pennisi
  22. Mongiuffi Melia – Rosario D’Amore
  23. Montagnareale – Rosario Sidoti
  24. Montalbano Elicona – Filippo Taranto
  25. Nizza di Sicilia – Piero Briguglio
  26. Novara di Sicilia – Gino Bertolami
  27. Oliveri – Francesco Iarrera
  28. Pagliara – Sebastiano Gugliotta
  29. Patti – Mauro Aquino
  30. Roccalumera – Gaetano Argiroffi
  31. Roccella Valdemone – Giuseppe Spartà
  32. Rodì Milici – Aliberti Eugenio
  33. San Teodoro – Valentina Costantino
  34. Sant’Agata Militello – Bruno Mancuso
  35. Sant’Alessio Siculo – Giovanni Foti
  36. Santa Domenica Vittoria – Giuseppe Patorniti
  37. Santa Teresa di Riva – Danilo Lo Giudice
  38. Trappeto – Santo Cosentino
  39. Tripi – Michele Lemmo
  40. Venetico – Francesco Rizzo
26 Marzo 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist