Cinzia Scaglione – Sotto l’attento sguardo di Ozpetek, interpreta “Lo stupro”, di Franca Rame.
News

Cinzia Scaglione – Sotto l’attento sguardo di Ozpetek, interpreta “Lo stupro”, di Franca Rame.

 

Ben 1.300 persone provinate da grandi registi al Festival Internazionale del Film di Roma. L’attrice santagatese Cinzia Scaglione, l’unica siciliana, è arrivata tra i 10 finalisti.

Qualche giorno fa, in diretta su Rai news 24, proprio in quanto finalista, è stata chiamata ad esibirsi con una breve performance.

Un traguardo non indifferente considerando il gran numero di partecipanti e l’alto livello di attori professionisti in gara.

Si tratta dell’iniziativa Casting “Nove giorni di grandi interpretazioni”, giunta alla quarta edizione, realizzata da RB Casting con la collaborazione de Il Gioco del Lotto, durante il Festival Internazionale del Film di Roma.

Una giuria d’eccezione, formata da registi del calibro di Ferzan Ozpetek (foto in alto) Sergio Castellitto e Daniele Luchetti. Insieme al famoso casting director Roberto Bigherati, per diversi giorni, hanno effettuato provini.

Cinzia2

E alla fine, su 1.300 partecipanti, hanno scelto: Cinzia Scaglione, Alessia Alciati, Filippo Giusti, Gabriele Lo Giudice, Giulia Lorenzelli, Margherita Mannino, Shalana Santana, Laura Schettino, Paola Senatore e Simon Waldvogel. La cerimonia di presentazione dei finalisti e contestuale premiazione del vincitore ha avuto luogo sabato scorso, a Roma, presso l’auditorium Parco della Musica, alla presenza del direttore generale del Festival di Roma Lamberto Mancini, della giuria del Casting e dell’actor coach Giovanni Veronesi, che durante le giornate dei provini ha tenuto degli stage di recitazione e del direttore della Business Unit Il Gioco del Lotto, Marzia Mastrogiacomo.

Premiata la napoletana Laura Schettino e menzione speciale per Alessia Alciati, di Venaria Reale (TO), che è risultata la più votata su Facebook.

“I dieci finalisti sono tutti bravi e vincitori – ha sottolineato il regista Ferzan Ozpetek – quindi, le opportunità non saranno solo per la vincitrice”.

Cinzia ha sostenuto il provino proprio con il regista Ozpetek, interpretando “Lo stupro”, di Franca Rame.

Nei prossimi giorni, la giuria assegnerà delle menzioni speciali.

 

Nella foto1, da sinistra, Cinzia Scaglione e Ferzan Ozpetek

Nella foto2: Cinzia Scaglione durante la cerimonia di presentazione dei finalisti

 

cinzia_scaglione_bn

 

Chi è Cinzia Scaglione.

L’abbiamo vista, nsieme all’attore Sergio Luzi, lo scorso mese di marzo a “Verdetto Finale”, il court show di Rai 1 condotto da Veronica Maya. E lei aveva già partecipato al programma nel maggio 2012.

Ma l’attrice sant’agatese ha una lunga vita condivisa tra teatro e cinema.

Sin da bambina manifesta un’innata predispisposizione per le discipline artistiche.

All’età di appena 5 anni è già speaker di un programma per bambini nell’emittente radiofonica fondata dal padre.

verdetto-finale-222022

E per 5 anni studia danza classica.

Nel contempo, fa esperienza come giornalista in un’emittente televisiva del territorio.

Quasi subito, però, esprime la sua voglia di calcare il palcoscenico ed intreprandere il percorso artistico di attrice.

Così, si trasferisce a Roma per studiare recitazione con affermati e rinomati professionisti del settore. Parallelamente frequenta il Centro Lab (Accademia di Giornalismo e tecniche audiovisive), diretto Franco Rina (giornalista di La7) e sviluppa, anche con l’aiuto del padre (appassionato e conoscitore di tecnologie digitali), competenze di Editing.

Cinzia Scaglione è anche giornalista pubblicista, scrive a tutt’oggi per il Giornale di Sicilia e sporadicamente collabora con il TGS in qualità di giornalista freelance.

Per quanto riguarda la sua formazione nel settore Spettacolo, ha frequentato il  Laboratorio teatrale di Claudio Remondi e Riccardo Caporossi (autori-registi-attori), coppia storica del teatro italiano d’avanguardia (presso il teatro ateneo dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

Cin2

E ancora, il corso di recitazione cinematografica diretto dall’attore Giulio Scarpati (presso l’Accademia “Professione Cinema” (di Roberta Poiani). Inoltre, ha preso lezioni di canto dal maestro Caio Bascerano.

Infine, ha frequentato, previa selezione, il Laboratorio diretto da Emma Dante (Appuntamenti sulla ricerca di un metodo), presso il Centro Sperimentale di Cinematografia (sede Sicilia).

Ha maturato diverse esperienze in ambito teatrale, cinematografico e televisivo, lavorando con diversi registi di fama. In particolare, già diversi anni fa era tra gli attori dei 6 Spot-campagna abbonamenti Rai 1997 “Un giorno alla posta” (regia di Vittorio Sindoni), andati in onda sulle tre reti televisive Rai.

Successivamente, ha preso parte alle fiction tv “Non lasciamoci più” (Rai 2) e “Butta la luna 2” (Rai 1), dirette da Vittorio Sindoni. Pochi giorni fa, l’abbiamo vista recitare nella Docu-fiction “L’ingiusta accusa” (andata in onda a Domenica In – Così è la vita, programma condotrto da Lorella Cuccarini), regia di Valerio Boserman. Ricordiamo che, a marzo 2009, aveva vinto la sezione “Tema del Mese” nell’ambito del progetto “Nuovi Talenti Rai” (operazione di “talent scouting” avviata dalla Rai, che ha visionato centinaia di provini, per individuare persone con spiccate capacità artistiche in diversi settori, musicisti, presentatori, comici, attori e artisti vari), con il video Carosello 2009, in qualità di autrice e interprete, meritandosi l’attenzione di una troupe NT Rai che è arrivata nella cittadina di Sant’Agata Militello per intervistare l’artista e seguirla per due giorni nelle sue attività quotidiane.

Da allora, i suoi provini sono stati visionati ed apprezzati da autori Rai ed è stata chiamata ad esibirsi in diversi programmi: ad Uno Mattina, Rai 1, spazio Talent show “Luci della Ribalta”, con un monologo teatrale – a “New Stars Notte”, Rai 2, Talent Show di Rai Notte, con un monologo teatrale – e sempre a “New Stars Notte”, Rai 2, nella puntata finale “Il meglio di” (con le performance degli artisti “più talentuosi” scelti dalla redazione Rai e dal regista Antonio Fugazzotto), con il monologo brillante “Un amore immaginario” (del quale è autrice). Tra le altre esibizioni televisive, la ricordiamo a “Casting Show”, Coming Soon Television, Sky, Talent Show scritto e diretto da Dina Curione, con due monologhi, rispettivamente brillante e drammatico.

Cinzia_DocuFiction2

Ultimamente, ha recitato anche nel film “Il Tarlo”, regia di Marco Lanzafame (con Orio Scaduto) e nel mediometraggio “Un tango prima di tormare”, regia di Italo Zeus (direttore della fotografia Daniele Ciprìcon David Coco). E’ anche coautrice, oltre che attrice, del cortometraggio-spot “Rewind” (in tema di sicurezza sul posto di lavoro), diretto da Italo Zeus. Aveva recitato pure nel musical scritto e diretto da quest’ultimo, “Mimì che la vita racconta”, liberamente ispirato alla vita e all’arte della cantante Mia Martini. Recita sovente poesie e brani in prosa in occasione di Recital dedicati a scrittori italiani.

E’ stata, infatti, scelta tra gli attori che comporranno il cast della nuova produzione della compagnia Teatro Urlo (http://www.teatrourlo.it – compagnia di innovazione teatrale con sede a Lodi, in Lombardia), diretta dall’attore e regista Vittorio Vaccaro (http://www.vittoriovaccaro.com), volto noto al grande pubblico soprattutto per la sua partecipazione come testimonial in diversi spot televisivi.

Gli attori del cast sono stati scelti a seguito di un laboratorio di selezione condotto dallo stesso Vaccaro, in provincia di Enna e che ha visto coinvolti numerosi attori professionisti provenienti da tutta la Sicilia.

Protagonisti della commedia “Il caffè scorretto” (Sceneggiata) saranno: l’ennese Sergio Beercock, la siracusana Micaela de Grandi, Iridiana Petrone e Laura Giordani della provincia di Catania e Cinzia Scaglione della provincia di Messina. “La sceneggiata” è un genere di rappresentazione popolare che mescola la recitazione al canto.

Spettacolo comico che riprende il genere avanspettacolo, con i protagonisti della vicenda che parlano e si muovono come fossero maschere della Commedia dell’Arte.

 

Nella foto1, da sinistra, Cinzia Scaglione e Ferzan Ozpetek

Nella foto2: Cinzia Scaglione durante la cerimonia di presentazione dei finalisti

19 Novembre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist