CITTADELLE DELLO SPORT – A breve le gare per nuove costruzioni e rigenerazione
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

CITTADELLE DELLO SPORT – A breve le gare per nuove costruzioni e rigenerazione

“Noi siamo pronti ad accettare quest’altra sfida”. A dirlo è Giuseppe Pettina direttore generale del Consorzio Cassiopea di Patti.

Disponibili 700 milioni del PNRR

Siamo pronti a confrontarci con le amministrazioni locali, crediamo nello strumento del project financing e siamo pronti ad accettare nuove sfide, sul fronte della produttività, degli investimenti, e dell’occupazione.

Previsti interventi su impianti polivalenti indoor, Cittadelle dello sport e piscine

Il Consorzio Pattese è attento alle nuove evoluzioni normative, crede bene che il PNRR -il Piano nazionale di ripresa e resilienza – sia lo strumento giusto pe rimettere in moto l’economia e dare una grande spinta propulsiva e da tempo con il suo staff tecnico lavora in questa prospettiva.

Intanto sono in arrivo le gare per la realizzazione e la rigenerazione degli impianti sportivi. Mentre il Dipartimento per lo Sport prosegue, a step successivi, l’assegnazione delle risorse ai progetti presentati dai Comuni, la Corte dei Conti ha registrato i primi decreti di assegnazione. A breve si può quindi mettere in moto il meccanismo che porterà i Comuni beneficiari a bandire le gare per la realizzazione delle opere.

Il PNRR ha stanziato complessivamente 700 milioni di euro per la realizzazione e la rigenerazione degli impianti polivalenti indoor, le cittadelle dello sport, le piscine e gli impianti di interesse delle Federazioni Sportive.

A marzo erano stati pubblicati i bandi

Il primo Avviso, relativo ai Cluster 1 e 2, con una dotazione di 538 milioni di euro, è destinato ai Comuni capoluogo di Regione, ai Comuni capoluogo di Provincia con popolazione superiore ai 20.000 abitanti e ai Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti, per la realizzazione o la rigenerazione di una delle seguenti tipologie di impianto sportivo: impianto polivalente indoor, Cittadella dello sport o impianto natatorio.

Il secondo Avviso, relativo al Cluster 3, con una dotazione di 162 milioni di euro, è destinato a tutti i Comuni italiani ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti o alla rigenerazione di impianti esistenti che siano di interesse delle Federazioni Sportive.

Il ruolo dei comuni

I Comuni hanno presentato domanda fino al 22 aprile e il Dipartimento per lo Sport il 6 agosto ha emanato il primo decreto per l’assegnazione dei contributi ai progetti vincitori. Con i nuovi decreti, emanati il 12 agosto e il 24 agosto, ‘è la possibilità di ripescaggio dei progetti accantonati
 Il 14 settembre

A metà settembre è stato pubblicato il quarto decreto di ammissione ai finanziamenti. Il Dipartimento per lo Sport ha reso noto che sarà pubblicato un ulteriore decreto di ammissione. I Comuni hanno ancora tempo per inviare la documentazione richiesta.

Al momento sono stati assegnati:
– 448 milioni (sul totale di 538 milioni) per i progetti relativi ai cluster 1 e 2;
– 171 milioni (eccedenti il totale di 162 milioni) per i progetti relativi al cluster 3.

Nel frattempo, i decreti relativi alle prime, seconde e terze assegnazioni sono stati registrati dalla Corte dei Conti. Questo significa che, nell’ambito delle risorse stanziate fino al 24 agosto, i Comuni possono sottoscrivere gli accordi con il Dipartimento per lo sport e iniziare a bandire le gare per la realizzazione delle opere.
28 Settembre 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist