DA VEDERE – Aditus …a Siracusa
Arte Moda Viaggi

DA VEDERE – Aditus …a Siracusa

Con l’artista brolese anche Stefano Anzelmo, Giuseppe Costa, Denico Stefano e Oriella Maggio.

 

La kermesse si è avviata il 16 agosto

Aditus è l’ingresso. Ma e’ anche l’intenzione di entrare.

È la soglia che si varca ed è il passaggio.

Aditus è il punto nel quale questi lavori si sono incontrati, uno spazio adibito ad andare oltre lo spazio, la Chiesa di San Nicolò dei Cordari.

E’ un progetto espositivo sulle zone di passaggio, sui varchi che conducono al di là della corporeità. Eppure è un progetto sul corpo. Un percorso di esperienze e visioni del mondo e della società che contengono riferimenti al lavoro, alle morte custodita dalle catacombe, all’organicità del corpo, accadimenti all’interno di mondi mai esistiti o simulazioni di altri (?) mondi, nuovi culti di nuove immagini sacre.

Operando un editing delle narrative storiche e ideologiche, inserendo gli elementi che le compongono in scenari alternativi, si riflette sulla società che a sua volta è profondamente strutturata da narrative, che sono scenari immateriali più o meno rivendicati come tali e tradotti in stili di vita.

Le forme che ci circondano sono la materializzazione di queste narrative, nascoste in ogni prodotto culturale, come nel quotidiano.


Stefania Anzelmo (Siracusa, 1980)

“Senza Titolo ( Catacombe di Siracusa )”, 2012
Stampa laser su carta, ciasc. 19×25 cm

Vittoria Cafarella (Messina 1983)
“Il tempo è il movimento dei corpi celesti”, 2011
Acquerello e collage su carta montata su acetato, ciasc. 21×29 cm

Giuseppe Costa (Enna 1984)

“Senza titolo”, 2012
Stampa Glicèe su carta Hahnemühle fine art Baryta, ciasc. 50×75 cm

Denico Di Stefano (Patti, 1982)

“Babilu”, 2012 – Incisioni a puntasecca e acquatinta su carta e plexiglass, misure varie
“Il cantico dei drogati”, 2010 – Olio, grafite e pastello su tela,160×120 cm

Oriella Maggio (Messina 1984)

“Senza titolo”, 2012
Stampa fotografica su carta Kodak, 30×45 cm

Apertura dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 14:00

ingresso libero.

20 Agosto 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist