DETTAGLI CHE CONTANO – Il ruolo e l’importanza delle Hostess e degli Stuart
Cronaca Regionale

DETTAGLI CHE CONTANO – Il ruolo e l’importanza delle Hostess e degli Stuart

 

 

 

marinella_thumb_medium193_226

 

 

 

 

Domani pomeriggio a Brolo si svolgerà – alla sala Multimediale “Rita Atria” – un importante Forum sulla  Formazione.

Ad organizzarlo è la Yes Formazione, in sinergia con il pool universitario svizzero d’eccellenza SEG – Swiss Education Groupe -.

L’evento è coordinato da Marinella Ricciardello, la manager siciliana che fa parte del tavolo tecnico del Cesar Ritz College e Student Counselor del gruppo SEG per l’Italia

Un convegno, quello brolese, che va al di là della qualità delle relazioni e degli interventi qualificati in scaletta, e che punta a gettare le basi per la realizzazione, in Sicilia, di un polo di formazione legato all’arte ed al design, instaurando una linea diretta verso le università d’eccellenza che preparano, formando i giovani su standar internazionali ed il polo artistico di Fiumara d’Arte del mecenate Antonio Presti..

yes_logoIl convegno  sarà l’occasione e servirà a far da sfondo alla presentazione di altri progetti che la Yes sta sviluppando e che passano attraverso il cibo ed i sensi, che prevedono anche incontri per non vedenti introducendoli su percorsi sensorali – presente anche il cuoco del Dalai Lama in Italia –  che puntano sui corsi per preparatori di Cocktail, alle settimane dedicate al Ben-essere ed alla meditazione attraverso lo Yoga, ma che prevedono anche percosi formativi e stages con le scuole.

Proprio una scuola, la Sede aggregata “Istituto Tecnico F. Insolera” del “Principe di Napoli” di Siracusa, in questi giorni sta sviluppando uno stage per la preparazione ai – e la conoscenza dei – servizi alberghieri , con un’apposita sezione di studio dedicata al ruolo delle hostess e del ricevimento.

Uno stage  che durante i lavori del convegno avrà il suo “battesimo” sul campo.

locandina_future_professioni_webDice la Ricciardello nel suo incontro introduttivo con gli studenti: “Oggi più che mai il ruolo dell’Hostess è molto importante –  ed aggiunge  –  accogliere gli ospiti, erogare informazioni di vario genere relative al tipo di evento, definire la sede di uno stand, dandogli spessore e personalità, predisporre la disposizione della sala, conoscere gli argomenti, i relatori e la durata del congresso, saper illustrare i servizi accessori, diventa un arte, un impegno, un lavoro di grande professionalità, spesso la carta vincente dell’evento”.

Quindi dare la consapevolezza del ruolo è fondamentale.

Durante l’organizzazione dell’evento – sottolinea la manager brolese – il gruppo deve essere affiatato, del collaborare all’allestimento della sala, preparare i tavoli con i materiali necessari, imparare a gestire anche situazioni tecniche impreviste quali l’uso di microfoni, proiettori, lavagne luminose, distribuire il materiale informativo e promozionale ai partecipanti; supervisionando la sala durante la conferenza o il convegno e cercando di risolvere eventuali problemi dei partecipanti.

E’ un lavoro complesso che spazia in vari settori e sono loro, questi allievi, che dovranno curare anche la segeretraia, la registrazione, la fidelizzazione dell’ospite.

Quindi devono conoscere la normativa sulla privacy, sull’uso delle fotografie, sui diritti dei minori fotografati, sulle potenzialità di comunicare, poi, sulla rete e sui social network, ma anche saper dosare e domare le proprie emozioni.

Quindi da noi impara anche gestire e conoscere il linguaggio del corpo – e concludendo – il nostro gruppo di  Hostess  e Stuart hanno una buona conoscenza delle tipologie di allestimento delle sale congressuali (tavoli a ferro di cavallo, a teatro ecc.) in modo da poter fornire un supporto in caso di necessità e infine, un particolare molto importante è incluchiamo ai nostri ragazzi  “l’informazione” della necessità della conoscenza delle lingue straniere”.

Questi sono i ragazzi  impegnati nello stage: Baggieri Teresa, Di Bella Carlo, Freddura Dalila, Gurciullo Damiano, Pagliaro Federica, Pisano Lucia e Quartarone Jessica.   

Il gruppo è accompagnato dalla professoressa Annarosa Buccheri sotto il coordinamento del Dirigente Scolastico Laura La China

Tornando ai lavori del Forum di domani, rimane opportuno, rammentare i tanti addetti ai lavori che vi parteciperanno:
Dopo i saluti di Salvo Messina, sindaco di Brolo  e Rosario Leone, dirigente degli Ambiti Territoriali  di Palermo e Trapani interverranno: Daniela Cassini, Regional Manager SEG Swiss Education Group – “i giovani  in un mondo sempre più internazionale”; Rosolino Aricò, Preside Ipssar “Pietro Piazza”  Palermo  – “piano strategico del turismo”; Antonio Princiotta, Segretario Provinciale Snals – “gli enti locali nella formazione”; Michele  Calà, web master e docente – “il ruolo del web nella costruzione di alte competenze professionali dal pc- ai laboratori alle classi 2. 0”; Vincenza Mione, Preside Its “Girolamo Caruso” di Alcamo – “sinergia tra pianeta scuola e mondo imprenditoriale/ quando la scuola si integra con il mondo delle professioni”; Alberto Cicero, Segretario  Regionale Assostampa Sicilia – “la comunicazione per informare i giovani”; Sabrina Provasoli, insegnante di yoga – “attraverso la formazione interiore per aprirsi a nuove conoscenze”; Angela Fogliani, esperta progettazione europe – “focus sui programmi europei a sostegno della mobilità per l’apprendimento e la formazione”; Antonio Presti, Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte – “educare alla bellezza”.
Il Forum si arricchirà anche delle testimonianze di Calogero Adamo, Mario Gambera, Lillo Zagarrio, Anna Timpanaro, Giuseppe Rigoli, Salvatore Di Bella, e in video conferenza ci sarà anche Giovanna Calà dall’Ihtti di Neuchatel in Svizzera. A fare gli onori di casa sarà la stessa organizzatrice Marinella Ricciardello della Yes Formazione Brolo – Referente Italia SEG Swiss Education Group che introdurrà i lavori con una breve relazione:“il lavoro dopo l’affermazione professionale…. oltre il sogno”
Il Forum si avvierà alle 17,00 e sarà condotto da Massimo Scaffidi, giornalista ed esperto di marketing e comunicazione.
La Manifestazione ha il patrocinio del Comune di Brolo.
Per  maggiori informazioni: 0941561442 – 3476397909  – info@vacanzemare.it

12 Aprile 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist