DIARIO DI BORDO 6 – “Hostess a lavoro”
Cronaca Regionale

DIARIO DI BORDO 6 – “Hostess a lavoro”

 

IMG_0425-001Ѐ giunto il giorno dell’inaugurazione della XIX Fiera Regionale del Salame a Sant’Angelo di Brolo e i ragazzi dell’Istituto Istruzione Superiore di Palagonia si recano al paese per prendere parte all’inaugurazione.

I giovani stagisti sono pronti per affrontare la nuova avventura e lavorare come hostess all’interno della fiera e con tanta voglia di vivere la nuova esperienza si preparano ad offrire il loro contributo.

Si recano dunque nel paese accompagnati dai tutor scolastici e dal direttore dell’hotel Costa Azzurra Marinella Ricciardello.

Ѐ una giornata molto serena e il sole caldo splende nel cielo azzurro.

Ai ragazzi è stato affidato il compito di accogliere le autorità quindi vengono fatti sistemare nello stand che precede l’arco che rappresenta la porta di ingresso alla sagra.- Questi compiti erano stati concordati in un incontro preliminare svoltosi qualche giorno prima quando il gruppo di studenti era stato ricevuto dalla setssa amministrazione comunale sant’angiolese.

Dopo la presentazione della fiera, della sua grande importanza  e di un lungo elenco di ringraziamenti, sia da parte del sindaco, che delle autorità locali, ma anche da altre autorità giunte a Sant’Angelo per assistere all’avvenimento, viene finalmente tagliato il nastro di inaugurazione dando il via ufficiale all’evento.

IMG_0400L’inaugurazione è seguita dalla sfilata di diversi uomini a cavallo a cui succedono  diversi carretti siciliani.

IMG_0474-001Questi sono bellissimi, ognuno con delle decorazioni diverse messe in risalto da colori molto vivi che attraggono l’attenzione, e sono guidati dalla gente del paese vestita con indumenti tipici e suonando le antiche melodie popolari.

I ragazzi seguono la parata con grande gioia e rimangono molto colpiti da essa. “Ѐ stata un’esperienza unica. I cavalli erano veramente belli. Ѐ stato molto emozionante seguire l’evento in prima fila riscoprendo un mondo per noi ormai sconosciuto di cui abbiamo solo sentito parlare.” sono  queste le parole con cui i giovani hanno commentato la parata.

Hanno poi fatto un rapido giro della fiera assaggiando il tipico salame dal gusto intenso e particolare derivato dalla particolare caratteristica del paesaggio, che permette a questo insaccato di guadagnarsi il marchio IGP e di essere conosciuto in tutto il mondo.

Immagine_017_2Hanno  poi salutato il luogo e sono tornati in hotel.

IMG_0484-001Il loro però è solo un arrivederci poiché i giovani saranno impegnati nei due giorni successivi all’interno della sagra svolgendo le attività di assistenza al tour turistico dei visitatori nei vari monumenti del piccolo paese.

10 Agosto 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist