IL MOVIMENTO 5 STELLE OTTIENE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI 437.672 VOTI, PARI AL 32,67 % , DI FATTO 7 SEGGI.
Risultano eletti: Grillo Giulia, Curro’ Tommaso, Marzana Maria, Lorefice Marialucia, D’uva Francesco, Rizzo Gianluca, Villarosa Alessio.
IL PARTITO DEMOCRATICO CONQUISTA 10 SEGGI ALLA CAMERA CON 248.752 VOTI, PARI AL 18,57%
Risultano eletti: Piccoli Nardelli Flavia, Berretta Giuseppe, Genovese Francantonio, Lauricella Giuseppe, Raciti Fausto, Zappulla Giuseppe, Greco Maria Gaetana, Albanella Luisella, Gullo Maria Tindara, Burtone Giovanni
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 359.070 voti, pari al 26,80, 6 seggi.
Martino Antonio, Prestigiacomo Stefania, Castiglione Giuseppe, Minardo Antonino, Catanoso Genoese Francesco Detto Basilio, Garofalo Vincenzo
SINISTRA, ECOLOGIA E LIBERTÀ 1 SEGGIO
Boldrini Laura, Martino Sofia, Chiofalo Salvatore
CENTRO DEMOCRATICO 1 SEGGIO:
Tabacci Bruno che potrenne essere sostituito da lo Monte Carmelo,
SCELTA CIVICA CON MONTI PER L’ITALIA 1 Seggio:
Vecchio Andrea
Gianpiero D’Alia si conferma deputato nazionale Udc
AL SENATO IN SICILIA
Su 3.645.541 elettori in Sicilia, i votanti sono stati 2.355.076 pari al 64,60 %.
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ ha rispostato 593.215 pari al 26,38%, conquista 14 seggi nella coalizione.
Il Partito Democratico ottiene 415.811 pari al 18,49% dei voti, e ottiene 4 seggi al Senato.
Il partito che ha riportato il maggior numero di voti è il Movimento 5 Stelle, che ottiene 663.407 voti, pari al 29,50%, ottenendo 6 seggi.
I candidati al Senato della Repubblica eletti in Sicilia sono:
Pd
Corradino Mineo, Pamela Orrù, Beniamina Venera Padua, Amedeo Bianco
Il Megafono-Lista Crocetta
Giuseppe Lumia
Pdl
Silvio Berlusconi, Renato Schifani, Simona Vicari, Giuseppe Marinello, Vicenzo Gibiino, Antonio D’Alì, Giuseppe Ruvolo, Antonio Scavone, Mario Ferrara, Bruno Mancuso, Salvatore Torrisi, Francesco Scoma, Bruno Alicata, Giuseppe Pagano, (Marcello Gualdani, subentrante in caso di dimissioni da parte di Berlusconi)
5 Stelle
Francesco Campanella, Mario Giarrusso, Vicenzo Santangelo, Nunzia Catalfo, Fabrizio Bocchino, Ornella Bertorotta
riepilogo dei voti e dei seggi riportati in Sicilia da ciascuna partito:
SILVIO BERLUSCONI
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 593.215 %26,38 14
MPA – PARTITO DEI SICILIANI 48.618 %2,16 –
FRATELLI D’ITALIA 32.730 %1,45 –
GRANDE SUD 24.096 %1,07 –
CANTIERE POPOLARE 21.685 %0,96 –
LA DESTRA 16.799 %0,74 –
MIR – MODERATI IN RIVOLUZIONE 10.267 %0,45 –
LEGA NORD 3.279 %0,14 –
Totale coalizione 750.689 %33,39 14
GIUSEPPE PIERO GRILLO
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 663.407 %29,50 6
PIER LUIGI BERSANI
PARTITO DEMOCRATICO 415.811 %18,49 4
IL MEGAFONO – LISTA CROCETTA 138.581 %6,16 1
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ 37.241 %1,65 –
CENTRO DEMOCRATICO 13.301 %0,59 –
MODERATI 9.356 0,41 –
Totale coalizione 614.290 %27,32 5
MARIO MONTI
CON MONTI PER L’ITALIA 132.342 %5,88 –
ANTONIO INGROIA
RIVOLUZIONE CIVILE 56.066 %2,49 –
GIACINTO MARCO PANNELLA
LISTA AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA’ 8.607 %0,38 –
OSCAR FULVIO GIANNINO
FARE PER FERMARE IL DECLINO 5.859 %0,26 –
LUCA ROMAGNOLI
FIAMMA TRICOLORE 5.136 %0,22 –
ROBERTO FIORE
FORZA NUOVA 4.749 %0,21 –
MARCO FERRANDO
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI 4.602 %0,20 –
FRANCO TORCHIA
PRI 2.456 0,10 –
Totale 2.248.203 25 – Schede bianche 33.709 1,43 % – Schede nulle 73.102 3,10 % – Schede contestate e non assegnate 62 0,00 %