ESTATE – Sinagra si prepara a un mese di arte e bellezza
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

ESTATE – Sinagra si prepara a un mese di arte e bellezza

“SinagrArte” e “Trame di Memoria”: la tradizione diventa arte, tra ricamo e musica argentina

Sarà un’estate ricca di arte, cultura e emozioni a Sinagra dov eil programma dell’estate inizia a prendere forma.

La Pro Loco, in collaborazione con l’UNPLI e il Comune di Sinagra, lancia un mese di appuntamenti all’insegna della bellezza e della memoria. Due gli eventi principali che illumineranno il calendario di agosto: la storica rassegna “SinagrArte” e la mostra personale “Trame di Memoria” dell’artista Maria Giglia.

“Trame di Memoria” – Un ricamo lungo quarant’anni

Dal 7 al 12 agosto 2025, la Sala consiliare di Sinagra ospiterà una preziosa esposizione che racconta quarant’anni di passione e dedizione: “Trame di Memoria”, una raccolta di opere inedite firmate da Maria Giglia, ricamatrice e artista del filo.

La mostra sarà parte integrante della rassegna SinagrArte, che si terrà dal 2 al 24 agosto.

Con la tecnica del mezzo punto e l’uso sapiente del filo di cotone lanato, Maria Giglia ricostruisce scene di vita, fede, paesaggi e scorci familiari, trasformando il ricamo in pura arte visiva. Le sue opere non sono solo espressioni estetiche, ma testimonianze vive di una cultura radicata nel tempo, dove ogni filo racconta una storia.

“Un gesto antico che diventa linguaggio contemporaneo, in un dialogo silenzioso tra devozione e quotidianità.”

L’inaugurazione si terrà il 7 agosto alle ore 17:30 presso il Municipio. La mostra sarà visitabile ogni sera fino al 12 agosto.

Il suono dell’Argentina nel cuore di Sinagra

L’estate sinagrese si apre con un evento musicale di respiro internazionale.

Il 12 luglio, nel suggestivo Giardino Fiorito della Pro Loco, andrà in scena il concerto del musicista argentino Facundo Cámpora, artista raffinato e voce rappresentativa della musica folklorica sudamericana.

Alle 21:30, le note della sua chitarra e la sua voce intensa accompagneranno il pubblico in un viaggio sonoro tra le tradizioni e le emozioni dell’Argentina. Un’occasione unica per avvicinarsi a una cultura lontana ma vibrante, immersi nel verde e nei colori della Contrada Vecchia Marina.

Un’estate di cultura per riscoprire le radici

enza_mola_1

Con SinagrArte e gli eventi collaterali, Sinagra conferma la propria vocazione culturale e il desiderio di valorizzare la memoria attraverso l’arte, la musica e la partecipazione comunitaria.

Ingresso libero a tutti gli eventi.

Per info e aggiornamenti: Pro Loco di Sinagra anche sui social

3 Luglio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist