“EveryDaySicily”  – La  Sicilia raccontata da Giuseppe e Helmut
Arte Moda Viaggi

“EveryDaySicily” – La Sicilia raccontata da Giuseppe e Helmut

 

 

La mostra, che si inaugurerà alle ore 19,30 nasce dal progetto di Peppe La Rosa , appunto “EveryDaySicily”, un archivio fotografico che tenta di raccontare la Sicilia in modo diverso da quello delle classiche cartoline che la propongono sempre uguale a se stessa.

tumblr_moohovaWu41suay42o1_1280“L’idea – dice Peppe – è creare un mosaico di immagini che non corrispondano necessariamente a una visione oggettiva ma abbiano a che vedere con emozioni ed esperienze personali, con un punto di vista sul paesaggio che superi l’idea romantica del bel panorama. Ed è per questo che accanto al mio amico Helmut Berta, nel giugno 2013 abbiamo guidato per 1100 km in dieci giorni attraverso la più profonda Sicilia”.

tumblr_mpm6d4FIVe1suay42o1_1280tumblr_mpm6dy5E7Z1suay42o1_500L’artista brolese – lui fotografa ed ha studio a Milano – racconta ancora: «Dopo alcuni anni trascorsi lontano dalla mia terra, rientrato in Sicilia sentivo la necessità di riguardarla attraverso nuove prospettive. Ho coinvolto quindi  Helmut – fotografo di grande talento – che ha contribuito a dar corpo all’idea e ha collaborato col suo punto di vista alla creazione di quest’archivio”.

 

981902_379816405456197_2012556509_o
La location:
Nautoscopio Arte 2013

in collaborazione con il Palab

Il Nautoscopio che fa ormai parte, dal 2009, del waterfront della città è una creazione artistica di Giuseppe Amato, uno “strumento a forma di nave per osservare il panorama“, una “casa-osservatorio progettata per ospitare al suo interno conversazioni, monologhi, performance, jam session e appelli online“, “per creare network e condividere idee sul futuro della città di Palermo“, capace di sollevarsi (dieci tonnellate) con una manovella, alzarsi a 15 metri di altezza e ruotare di 360 gradi.

Proprio ai piedi del Nautoscopio, al Foro Italico, a pochi metri dal mare, in un’area elegantemente allestita, fresca e suggestiva, dopo lo straordinario successo della passata edizione 2012 con decine di spettacoli e migliaia di avventori, la Nautoscopio srl, sotto la direzione artistica di Alessandro Mancuso, in collaborazione con il Palab, proporrà anche per l’estate 2013, una serie di spettacoli ad ingresso libero.

La musica d’autore inedita il mercoledì, il miglior jazz siciliano (a cura di Lino Costa) il giovedì, le più coinvolgenti cover band il venerdì, i più frizzanti djset della città il sabato ed infine la domenica l’appuntamento comico con il laboratorio aperto del tAAAc (a cura di Claudio Casisa).

Da giugno a Settembre (opening da confermare) tutti i giorni a partire dalle ore 19 questo suggestivo palcoscenico sul mare tornerà ad essere per il secondo anno consecutivo il nuovo punto di riferimento dell’estate palermitana sia per chi ama l’arte e la cultura, ma anche per chi ogni sera vorrà semplicemente godere di un luogo di incontro unico in città.

L’ideale per chi ama trascorrere una serata all’aria aperta, in uno spazio fresco, allegro ed accogliente, sorseggiando una birra o ascoltando semplicemente, oltre agli spettacoli settimanali, ottima musica in diffusione mentre contempla il mare.

www.nautoscopioxpalermo.com
www.palab.it

20 Agosto 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist