Proviamo anche questo.
L’organizzazione è sempre affidata ad un trio effervescente: Patty, Claudia ed Emanuela… la location è quella de “Il Circoletto” uno dei locali più belli della zona … e non solo.
Ogni domenica dalle 11:30 e sino a sera c’è posto per tutta la famiglia, in tanti “spazi” per tutti i gusti.
Mentre i grandi gusteranno le delizie dello chef, i più piccoli potranno divertirsi in tanti modi .. e nel pomeriggio, dolci, the e caffè nella zona camino!
Se non si vuole sostare per il brunch si potrà sempre trovare il tempo per un aperitivo
Il menu si declina in più varianti tutte da scoprire, e non mancheranno le novità.
Ci si potrà passare a trovare gli amici anche nel pomeriggio, spazio all’angolo della cioccolateria.
Programma:
Dalle h.11:30 alle h.17.30 – COLAZIONE E BRUNCH
Dalle h. 14:30 – PROIEZIONE FILM/CARTONE PER BAMBINI
Dj SET
Menù adulto: 15 €
Menù bambini: 5 €
Info: 3391233012 – 3294777956 -3287029527
Il brunch è un pasto che consiste in una commistione di prima colazione e pranzo.
Lo stesso termine riflette questa commistione: si tratta, infatti di una forma sincopata tra gli equivalenti termini inglesi, breakfast e lunch.
Il brunch viene servito generalmente tra le 10 e le 12 ed è composto da tutti gli elementi tipici di una colazione dolce, con l’aggiunta di carni fredde, salumi, formaggi, torte (dolci o salate) o frutta.
La tradizione del brunch deriva principalmente dagli Stati Uniti.
La diffusione è dovuta soprattutto alla comodità di un pasto meno formale di una colazione o un pranzo, assieme alla possibilità di servirsi da un buffet sul quale è lecito proporre qualunque tipo di cibo, dolce o salato che sia.
Il brunch è tipico della domenica, quando ci si alza più tardi del solito e non si ha voglia di aspettare fino all’ora di pranzo per mettere qualcosa sotto i denti.
Un brunch può consistere di tutti gli elementi tipici di una colazione all’inglese o americana (bacon, uova, prosciutto, frittelle), frutta, pasticceria varia; è altresì possibile proporre arrosti di carne bovina o bianca, gamberetti e pesce affumicato (salmone, aringhe), insalate di verdura.
La consuetudine del brunch riscuote un certo successo nelle Isole Britanniche e nel Nord America, mentre non è molto diffusa nell’Europa continentale; i locali nei quali viene servito sono pochi ma stanno progressivamente aumentando, anche nel resto d’ Europa.