Il 4 giugno sono state convocate le sigle sindacali di categoria dall’Assessore alla salute Dott.ssa Borsellino, per discutere della grave situazione che si è creata in Sicilia con l’entrata in vigore dall’1/06/2013 del tariffario Balduzzi, che molto probabilmente porterà alla chiusura definitiva di tutti i labarotari accreditati determinando perdita di posti lavoro e l’impossibilità di soddisfare in modo capillare le richieste dei pazienti, così come avviene oggi.
A termine di un lungo incontro l’Assessore Borsellino si è impegnata a fare un intervento in sede ministeriale per trovare alcune misure possibili a integrazioni del tariffario Balduzzi.
L’Assessore ha invitato le organizzazioni sindacali a sospendere ogni forma di protesta.
Le organizzazioni sindacali pur apprezzando l’iniziativa dell’assessorato ritengono che non si può sospendera la protesta perchè non c’è niente di concreto e dall’1/06/2013 il tariffario Balduzzi è operativo, e, sarà inevitabile attivare le procedure di licenziamento dei dipendenti, se poi si aggiunge che le prestazioni tariffarie sono ferme da 20 anni e non si è mai provveduto ad adeguarli.
L’effeto combinato del Decreto Borsellino e del Decreto Balduzzi è insostenibile per la soppravvivenza dei laboratori.
Le organizzazioni sindacali confermano la manifestazione di protesta che si svolgerà il 5/06/2013 alle ore 10,00 in Piazza Ottavio Ziino davanti all’Assessorato alla Sanità per il diritto alla salute, alla tutela dei malati e la salvaguardia di migliaia di posti di lavoro.
Segretario Regionale FEDERBIOLOGI Dott. Petro Miraglia