FESTA DEL TINDARI – Programma e viabilità
Cronaca Regionale

FESTA DEL TINDARI – Programma e viabilità

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Maria SS. del Tindari, la cui solennità liturgica ricorre sabato 8 settembre. Ma domani, venerdì 7 settembre, come da tradizione si svolgerà la solenne processione della Madonna Bruna.

Questo il programma di questi due fiorni di festa:

Processione del Simulacro di Maria SS. del Tindari, venerdì 7 settembre:

Sante Messe: ore 6.30-7.30-9.00-10.00-11.00-12.00-16.00-17.00-18.00-21.00

Ore 18.30: Presso la Casa della Vita: Supplica in onore di Maria SS. del Tindari

Processione del Simulacro della Madonna, fino al Santuario

In Santuario: Preghiera di Affidamento a Maria SS. del Tindari

Ore 22.30: Sparo di giochi pirotecnici della ditta “Materia” di Brolo

Ore 23.00: Veglia Mariana

Ore 24.00: Celebrazione Eucaristica

tindari_da_marinello_4288x2848

Solennità di Maria SS. del Tindari, Sabato 8 settembre:

Ore 11.00: solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento e offerta della lampada votiva da parte del Comune di Frazzanò

Sante Messe: ore 6.30-7.30-8.30-9.30-11.00-17.00-18.00-19.00

Tutti i giorni nella Cappella delle Confessioni saranno a disposizione i Sacerdoti per l’amministrazione del sacramento della Riconciliazione.

L’emittente Radio Tindari trasmetterà tutte le celebrazioni (Fm 87.750, 102.200)

La Viabilità

Anche quest’anno in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Tindari, che si svolgeranno il 7 e l’8 di settembre, è stato predisposto un piano di sicurezza, viabilità e parcheggi.

Per quanto riguarda i parcheggi sono state individuate due ulteriori aree, oltre ai parcheggi di locanda 1 e locanda 2, dove consentire ai mezzi di sostare gratuitamente. Le due aree sono localizzate lungo la strada statale 113, all’ingresso della frazione Locanda, una lato Messina e l’altra lato Palermo.

La sospensione del pagamento del ticket per il parcheggio è prevista in tutte e quattro le aree di sosta nei giorni 7 e 8 settembre.

Per evitare che qualche auto in sosta vietata intralci la circolazione dei veicoli, è stato inoltre predisposto un servizio di rimozione forzata con carro attrezzi.

Infine è stato previsto un servizio di bus navetta.

A partire dalle ore 16.00 dalla zona di via Grotte a Mongiove dei bus navetta accompagneranno i pellegrini sino a locanda di Tindari, al costo di 1 euro a/r.

Al termine dei fuochi d’artificio e sino a tarda sera i bus navetta faranno la spola tra Locanda e Mongiove.

6 Settembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist