Residenze d’artista programmazione luglio/agosto 2013 – Input Giacomo Rizzo e Antonio Arévalo
Il Museo Piccolo di Ficarra, museo-laboratorio dedicato alla vita e all’opera di Lucio Piccolo, nell’ambito del progetto “salotto contemporaneo”, da inizio ad un nuovo ciclo di residenze per artisti e curatori. L’affascinante location, “la stanza della seta”, che ricostruisce gli ambienti familiari dell’importante poeta siciliano, ospiterà dal 17 al 30 luglio, Giacomo Rizzo e Antonio Arévalo, artista il primo, poeta e curatore indipendente il secondo.
Giacomo Rizzo realizzerà una serie di lavori site specific frutto del dialogo con gli abitanti del luogo e di input suggeriti dal curatore Antonio Arévalo. Lo straordinario connubio fra l’artista palermitano (autore della scultura che rappresenta Santa Rosalia nel Carro Trionfale del 389° festino a Palermo) e l’intellettuale Cileno (reduce della 55° biennale di Venezia con uno Special Project all’interno del Padiglione della Repubblica del Kenya) darà luogo a un processo che coinvolgerà il pubblico nella pratica e poetica dei due autori e si materializzerà in un percorso installativo all’interno del suggestivo nucleo abitativo di Ficarra.
Museo Lucio Piccolo
Stanza della seta
Direzione Artistica Mauro Cappotto
Programma estivo residenze d’artista 2013
17 – 30 luglio Residenza d’artista – Stanza della seta
Giacomo Rizzo
Curatore Antonio Arévalo
Input
Intervento Vetrina 1 (vecchia Pescheria)
31 luglio – 7 agosto Residenza – Stanza della seta
Curatrice Angelika Stepken
Esposizione Vetrina 1 (vecchia Pescheria)
Younes Baba-Ali & Anna Raimondo for Saout Radio
La rincorsa della lepre
8 – 15 agosto Residenza – Stanza della seta
Curatrice Alessandra Ferlito
Intervento Vetrina 1 (vecchia Pescheria)
16 – 30 agosto Residenza d’artista – Stanza della seta
Federico Baronello
Curatore Giovanni Iovane
Esposizione Vetrina 1 (vecchia Pescheria)
Museo Lucio Piccolo
Via del Rosario, 98062 Ficarra (ME) _ Tel 0941 582604 / 335 6682298 _ email mimmobonfiglio@gmail.com