FILM – “Cenere” del pattese Simone Petralia con musiche di Gilda Buttà e Luca Pincini
Cinema

FILM – “Cenere” del pattese Simone Petralia con musiche di Gilda Buttà e Luca Pincini

12313845_1184807238213547_3606127163815008327_nÈ fissata per il 9 Dicembre 2015 la data d’uscita al cinema di “Cenere”, opera prima firmata dal giovane regista pattese Simone Petralia, premiato durante l’ultima edizione del Social World Film Festival 2014 dal direttore Giuseppe Alessio Nuzzo per la miglior sceneggiatura con il cortometraggio “Emmanuel”.“Cenere” è un dramma-romantico, un film indipendente, fatto con poco, ma che vuole e riesce a far emozionare toccando argomenti non per forza leggeri ma molto attuali, entrando nel mondo della prostituzione, dello spaccio, dei “figli di papà” e della gente di strada. Un bel ritratto di una società che troppo spesso facciamo finta di non vedere. Protagonisti Erika e Julien. Erika è una prostituta, ventunenne, disordinata e spaventata. Julien è un artista di strada, ventitré anni, ribelle, spensierato. I loro destini si incrociano a Roma, nel cuore della notte, per caso, in maniera del tutto inaspettata: da quel giorno le loro vite saranno destinate a cambiare per sempre.

Interpretato da Cristiano Caccamo (attualmente in televisione con la fiction Rai “Questo è il mio Paese”) nel ruolo del giovane Julien e Federica Zacchia (già attrice in “Provaci ancora Prof.”) nei panni di Erika. La pellicola vanta inoltre, le partecipazioni di attori del calibro di Andrea Roncato (“Carabinieri”; “L’allenatore nel pallone 2” “un matrimonio di Pupi Avati2) ; Maximilian Dirr (“Diaz”; “La migliore offerta”; “Squadra Antimafia 7”) Roberta Scardola (i Cesaroni) , e tanti altri giovani talenti tra cui il pattese di origini Ruggero Cecchi.Schermata 2015-04-23 alle 15.04.01 Schermata 2015-04-23 alle 15.08.43

La colonna sonora interamente composta e curata dalla pianista di origini pattesi di fama mondiale Gilda Buttà e Luca Pincini.
Una produzione Giuseppe Lepore (produttore associato di “Non essere cattivo” di C. Galigari) che ha creduto e crede in questo talento nascente del cinema.
Sarà distribuito dalla giovane società indipendente “Imago Distribution” di Nicolò Maggi.

Un film scritto e diretto da
Simone Petralia

SINOSSI

Erika è italiana, di Roma, Julien calabrese, ma vissuto a Parigi. Erika è una prostituta, ventunenne, disordinata e spaventata. Julien è un artista di strada, ventitré anni, ribelle, spensierato. Ama disegnare e dipingere sui muri. Si conoscono a Roma, nel cuore della notte, per caso, in maniera del tutto inaspettata. Ma è bastato uno sguardo per innamorarsi. Julien ne rimane folgorato e indirettamente, anche legato…
I suoi amici, Ennio e Luca decidono di partire alla volta della Spagna, a Siviglia e per questo motivo Julien resta solo a Roma, vagabondando per la città. Si presenta a casa di Erika, conosciuta la sera prima nel tentativo di chiedere un letto sul quale dormire e Erika invita Julien a rimanere provvisoriamente da lei finché non avrà trovato una sistemazione. Subito la loro diventa una passione irrefrenabile e incontrollata, tutto va per il meglio, eppure Erika deve fare i conti con la realtà. Il suo lavoro non le permette facilmente di poter avere una vera storia d’ amore e un giorno Igor, il suo uomo, nonché suo magnaccio viene a conoscenza del rapporto dei due giovani. Da quel giorno le loro vite saranno destinate a cambiare per sempre.
SCHEDA TECNICA

TITOLO CENERE
LUNGOMETRAGGIO 94 min. ca.
LINGUA ITALIANO
PRODUZIONE BIELLE RE SRL
DISTRIBUZIONE BIELLE RE SRL / contatti con sales dealer int.
SOGGETTO SIMONE PETRALIA
SCENEGGIATURA SIMONE PETRALIA
REGIA SIMONE PETRALIA
FOTOGRAFIA

MUSICHE DIEGO LOMBRONI

GILDA BUTTA’, LUCA PINCINI
CAST ARTISTICO CRISTIANO CACCAMO, FEDERICA ZACCHIA, ANDREA RONCATO, MAXIMILIAN DIRR, ROBERTA SCARDOLA, RUGGERO CECCHI, NICOLA RAVAIOLI, CHRISTIAN MARAZZITI, CLAUDIA MANCINELLI

Schermata 2015-04-23 alle 15.09.07 Schermata 2015-04-23 alle 15.09.16REGISTA: Simone Petralia
Simone Petralia nasce a Patti (ME) il 6 Febbraio 1988. Subitodopo la maturità si trasferisce a Roma, dove frequental’università, laureandosi in cinematografia presso la RomeUniversity of Fine Arts, con voto finale di centodieci e lode. Sidiploma successivamente presso l’ACT Multimedia – accademia delcinema e della televisione di Cinecitta’ – ai corsi di recitazionee regia. Attore in uno spot per Bagutta “la moda è come unfilm” per la regia di Toni Trupia e nel Videoclip “the first lastkiss” dei VanillaSky per la regia di Antonio Filippelli.Assistente alla regia di Pupi Avati per la fiction TV “un matrimonio”. Regista e sceneggiatore del cortometraggio “L’ultimo Cielo” con Pino Quartullo e JinnySteffan, con le musiche di Max Gazzè. Regista e sceneggiatore del Teaser prodotto da Sorridendo! Onlus“L’officina dei sorrisi” con Anna Falchi, Antonio Catania, MatteoBranciamore, Massimiliano Bruno, Francesco Arca, Dario Bandiera, Roberta Scardola, Fabio Troiano, Emanuela Tittocchia, ChristianMarazziti, Emma Nitti e Alessandro Borghi. Regista dello spot sulla diversitàintitolato “Monnalisa” con Araba Dell’Utri, Jun Ichikawa, Germano Gentile e OrsoMaria Guerrini. Sceneggiatore e regista del cortometraggio“Buongiorno Viola” presentato in anteprima internazionale allo Short Film Corner del Festival di Cannes 2013. Regista e sceneggiatore del cortometraggio Emmanuel, prodotto da Giuseppe Lepore, presentato in anteprima mondiale in concorso al Social World Film Festival 2014 e vincitore dei premi miglior sceneggiatura e miglior attrice protagonista.

PREMI E RICONOSCIMENTI

• Vincitore del premio ACEC (Miglior Regista under 25) Cortiamo 2011.
• Vincitore del premio per il sociale al Roma Videoclip 2011.
• Vincitore del premio miglior cortometraggio sociale al Gold Elephant World 
2012.
• Selezione ufficiale a Corto Lovere 2011.
• Selezione ufficiale al Festival dei Tulipani di Seta Nera 2012.
• Selezione ufficiale al Giffoni Film Festival 2012.
• Selezione ufficiale a Corto Lovere 2012.
• Vincitore del premio miglior interpretazione sociale Artelesia Festival 2012.
• Vincitore del premio miglior colonna sonora Artelesia Festival 2012 (musiche originali di Max Gazzè).
• Selezione ufficiale Valsele Film Fest 2012.
• Selezione ufficiale Cortiamo 2012.
• Vincitore del premio ACEC (Miglior Regista under 25) Cortiamo 2012
• Vincitore del Golden Spike al Social World Film Festival 2012.
• Selezione ufficiale Social World Film Festival 2013.
• Selezione ufficiale Social World Film Festival 2014.
• Vincitore del premi miglior sceneggiatura al Social World Film Festival 2014.
• Vincitore del premio miglior attrice protagonista (Claudia Mancinelli) al Social World Film Festival 2014.
PRODUZIONE: Giuseppe Lepore per Bielle Re

Giuseppe Lepore

Esperto in relazioni internazionali è un ingegnere chimico, specializzato in ingegneria civile edMBA oggi imprenditore, giornalista ed editore. Presidente della Camera di Commercio italiana in Lettonia è Chief Executive Officer di Certi W ®ed icep ® – Organismi di Certificazione ed Ispezione internazionali. Nel 2011 fonda Certiluxe ® ed è Chairman del Certiluxe ® Award.
Dal 2013 è produttore (Bielle Re Produzioni Cinematografiche) e distributore (imago distribution, un marchio di Bielle Re) cinematografico.

Schermata 2015-04-23 alle 15.10.03 (1) Schermata 2015-04-23 alle 15.10.03Bielle Re

In produzione “LA NEOBORGHESE VIA CRUCIS” (2016) di Mauro John Capece, Italia 100 mins, lungometraggio con Corinna Coroneo.
Produttore associato per Certi W con Kimera Film, Rai Cinema, Taodue, Leone Group Film e BNL per “NON ESSERE CATTIVO” (2015) di Claudio Caligari, Produttore esecutivo Valerio Mastrandrea, Italia, 100mins, lungometraggio con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Roberta Mattei e Silvia D’amico.
Fuori concorso Festival di Venezia 2015. Candidato italiano Oscar 2016.
Collabora con Kimera Film, Axelotil Film, Arcopinto, Rai teche per “ALFREDO BINI OSPITE INATTESO” (2015) di Simone Isola, Italia, 79mins, docufilm.
In competizione sezione Venezia Classici, Festival di Venezia 2015.
Produce “CENERE” (2015) di Simone Petralia, Italia, 94 mins, lungometraggio con Federica Zacchia, Cristiano Caccamo, Andrea Roncato, Roberta Scardola, Claudia Mancinelli, Maximilian Dirr e Christian Marazziti.
Inedito.
Produce “FIGLI DI MAAM” (2014) di Paolo Consorti, lungometraggio, Italia, 94 mins,con Luca Lionello, Franco Nero e Alessandro Haber.
Menzione speciale Sofia International Film Festival 2015 e Premio alla carriera per Franco Nero. Finalista Miglior Film italiano Rome Independent Film Festival 2015. Proiezione Speciale Cannes Le Marchèdu Film 2015. Premio speciale alla produzione Sociale World Film Festival 2015.
Produce “EMMANUEL” (2014) di Simone Petralia, cortometraggio, Italia, 15 mins, con Claudia Mancinelli e Nicola Ravaioli.

Schermata 2015-04-23 alle 15.12.02 Schermata 2015-04-23 alle 15.15.05 Schermata 2015-04-23 alle 15.18.01

3 Dicembre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist