FLASH MOB – A Capo d’Orlando per Gaza: 50.000 sudari per non dimenticare
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

FLASH MOB – A Capo d’Orlando per Gaza: 50.000 sudari per non dimenticare

un flash mob silenzioso oggi 24 maggio 2025, dalle 16:30 alle 17:30, in isola pedonale di fronte alla Chiesa Cristo Re.

Un flash mob silenzioso in memoria delle vittime palestinesi del conflitto in corso nella Striscia di Gaza.

L’evento, dal titolo “50.000 sudari – L’ultimo giorno di Gaza”, si inserisce nel più ampio contesto di mobilitazioni che stanno attraversando varie città europee per denunciare il dramma umanitario in atto.

Un gesto simbolico di cura e memoria

Il cuore dell’iniziativa è l’invito ai partecipanti a portare con sé un lenzuolo bianco, simbolo di sudario, e – se possibile – una bandiera palestinese. L’obiettivo è semplice ma potente: rappresentare in silenzio le decine di migliaia di vite spezzate nei lunghi giorni d’assedio e bombardamenti.

Il sudario – si legge nel testo della locandina – è diventato “simbolo della strage”, oggetto che nasconde i corpi martoriati ma che, allo stesso tempo, rappresenta cura, pietà e dignità umana. Avvolgere nel sudario è un modo per onorare la memoria di chi non ha più voce, in un tempo che molti definiscono ormai come “tempo di genocidio”.

 Il silenzio come forma di resistenza

Il flash mob si svolgerà in assoluto silenzio, a testimoniare la gravità della situazione e la volontà di trasformare il lutto in presenza civile e cosciente. “Come si fa a piangere uno per uno 50.000 morti?” – è la domanda che accompagna questa mobilitazione, che intende rispondere con la partecipazione, la memoria e il gesto collettivo.

L’iniziativa richiama anche gli appelli a livello internazionale per fermare le ostilità e mettere al centro la vita umana in uno dei contesti più martoriati del mondo.

 Partecipazione aperta a tutti

L’appello è rivolto a tutta la cittadinanza, senza simboli di partito né slogan politici. Solo lenzuola bianche, un segno universale di pace e cordoglio, per non lasciare che il dolore di un popolo resti invisibile.

Appuntamento alle 16:30 – Isola pedonale, Chiesa Cristo Re, Capo d’Orlando
 In silenzio. Con un lenzuolo. Per ricordare, insieme.

la locandina

ANCHE A CAPO D’ORLANDO
dalle 16:30 alle 17:30
Isola pedonale di fronte Chiesa Cristo Re

PARTECIPIAMO AL FLASH MOB PER GAZA

24 MAGGIO
50.000 SUDARI

L’ULTIMO GIORNO DI GAZA
 L’Europa contro il genocidio

Teli bianchi. Sudari.
Avvolgono – a Gaza – i corpi dei palestinesi morti ammazzati,
e sono così diventati simbolo della strage.

Sono, cioè, gli oggetti comuni del nostro tempo crudele. Tempo di genocidio.
Il sudario ricopre, sottrae alla vista del mondo il corpo di cui è stato fatto scempio.

Avvolgere nel sudario è un gesto estremo di cura, di pietas.
Protegge la dignità degli esseri umani quando le vite non valgono più niente,
nella conta approssimativa dei morti.

palestina

Come si fa a piangere, onorare la memoria, dei morti di Gaza in 700 giorni di assedio?
Come si fa a piangerli uno per uno?

PROVIAMO A FARLO, IN SILENZIO, SABATO 24 MAGGIO

Isola pedonale di fronte Chiesa Cristo Re – Capo d’Orlando
Porta con te un lenzuolo bianco e, se possibile, anche la bandiera palestinese
Raduno ore: 16:30

24 Maggio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist