FLI MESSINA – E’ la guerra!
Comunicati Stampa

FLI MESSINA – E’ la guerra!

 

 

Sorprende o forse no, la risposta del nuovo coordinamento provinciale FLI: a delle argomentazioni fondate su chiare motivazioni politiche si ribatte affidandosi a sterili generalizzazioni a dir poco infondate.

Affinchè il nuovo coordinamento possa avere piena contezza dei fatti, in quanto probabilmente ignaro delle dinamiche di governance del partito fino al suo recente insediamento o troppo impegnato negli ultimi anni a preparare le personali candidature regionali, risulta opportuno fare alcune precisazioni:

a) in merito alla mancanza di franchezza e sincerità lamentata, nell’obiettare che il gruppo non si nasconde dietro alcuna ipocrisia, è opportuno ricordare che, nel tempo, diverse sono statele occasioni nelle quali si è manifestato disagio, poi sfociato nella scelta compiuta;

b) Il gruppo, ora additato come “una decina di persone in imbarazzo” è la stessa compagine di giovani che ha dato vita e sostanza al consolidamento di circoli (110 iscritti, 60 nelle isole eolie) e sedi di FLI nei territori di Lipari, Milazzo, Barcellona P.G., Merì, Mazzarà e ha costruito collaborazioni e confronti in tutta la provincia, riuscendo anche a far eleggere rappresentanti in seno ai consigli comunali di Lipari e Merì alle ultime elezioni amministrative, risultati non parimenti raggiunti in altre zone, per esempio a Palermo, e in molti altri comuni.

c) In riferimento alla palese caduta di stile che mal si concilia con i ruoli rappresentativi del partito appena assunti, quando il neo duumvirato sostiene che “alle scorse regionali non sono riuscitia dimostrare l´ auspicato consenso sul candidato di loro riferimento, come i numeri dimostrano” preme ricordare, qualora l’avessero dimenticato o non ne fossero a conoscenza che la candidatura a cui fanno riferimento è stata definita solo 30 giorni prima del 28 ottobre, data di convocazione alle urne, accettata su precisa richiesta dei vertici del partito e frutto di abnegazione e “spirito di servizio” propedeutici al consolidamento del partito nell’area tirrenica.

In ultimo, come i numeri dimostrano e volendo affidarsi alla loro freddezza, le preferenze accordate al “candidato di riferimento” (622), rappresentano più del 5% dei voti totali dei componenti FLI della lista.

Se non ci fossero stati, oggi avreste più di un’ imbarazzo nel poter affermare scientemente che, almeno in provincia di Messina, FLI ha superato la soglia fatidica del 5 % (5,1%); non considerando i 2246 voti del candidato MPS liberali a voi in prestito.

Cordialmente
ARCORACI CARMELO, MOLETI GIUSEPPE, ORIFICI NINO,  ORIFICI DANIELE

P.S. C’è giunta notizia di altre dimissioni a Messina e nella zona Ionica.

10 Gennaio 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist