News

FORMAZIONE & TURISMO – Swiss Education Group al TTG Rimini

10702135_10204028713052127_4198391909627370364_n

Le formatrici del polo universitario svizzero  al Padiglione A1 – Stand 061 – saranno protagoniste di una serie di appuntamenti, da tempo calendarizzati, ed anche di una serie di incontri tra “la domanda e l’offerta” atte a consolidare il ruolo e la mission del Swiss Education Group, considerata tra le prime 10 scuole alberghiere internazionali preferite a livello mondiale nei processi di selezione del personale.

Infatti il settore alberghiero internazionale, classificando quattro scuole del SEG (Swiss Education Group) tra le prime 10, ha indicato chiaramente il valore riconosciuto ai diplomati provenienti da questi istituti.

I risultati della classifica stilata dalla società indipendente di ricerche di mercato GfK Switzerland rendono le scuole SEG orgogliose del loro ottimo lavoro finalizzato alla soddisfazione e al superamento dei fabbisogni dell’industria alberghiera internazionale.

Con più di 25 anni di esperienza nel settore dell’istruzione e comprovati successi, SEG dimostra dinamicità e impegno nei confronti del settore.

E proprio in quella che è considerata la principale fiera del turismo italiana, avendo di grand lunga superato l’interesse della Bit di Milano, la Seg cerca nuovi spazi proprio grazie al lavoro svolto da queste due promoter d’eccellenza.

seg

Tornando alla Fiera di Rimini.

Nella giornata di apertura Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha già incontrato gli operatori nel question time  programmato.

Quindi da giovedì a domenica Rimini Fiera diventa il centro gravitazionale del mondo turistico.
Le imprese e gli operatori del turismo si sono dati infatti appuntamento qui per il 51esimo Ttg Incontri (fino a sabato) e il 63° Sia Guest, Salone Internazionale dell’Accoglienza (in programma fino a domenica).
Quello organizzato a Rimini Fiera è il più importante appuntamento di business, in Italia, per la filiera turistica, fra i primi cinque in Europa.
Presenti in fiera 2.650 imprese, sono attesi 50mila visitatori da tutto il mondo. In contemporanea si terrà anche anche Ibe, International Bus Expo.
“Sia Guest e Ttg Incontri – dice Lorenzo Cagnoni, Presidente di Rimini Fiera – propongono ciò che per l’Italia rappresenta la vera fonte dalla quale attingere energia per far ripartire l’economia. Per Rimini Fiera si tratta di manifestazioni strategiche: SIA GUEST eredita la tradizione di fiere dedicate alle attrezzature alberghiere, connesse al nostro territorio, uno dei grandi poli turistici europei”.
“Ttg Incontri – spiega l’amministratore delegato Paolo Audino – ha guadagnato l’assoluta leadership nazionale e viaggia verso i vertici europei per la sua capacità di incrociare domanda ed offerta di pacchetti vacanza.
E’ il principale marketplace internazionale del turismo b2b in Italia.
Oltre 130 destinazioni rappresentate, 2.400 espositori, 6 aree tematiche. E l’Egitto, Country Partner dell’evento”.
Dunque, un’unica piazza degli affari: occasione imperdibile per gli operatori sia di ‘vendere’ la propria struttura d’accoglienza all’universo viaggi, sia di  valutare ottime proposte d’acquisto per le proprie imprese ricettive.
NEWS.
Per chi vuol arrivare comondamento ai padiglioni fieristici.
DIRETTAMENTE IN TRENO ALL’INGRESSO DELLA FIERA
Migliaia di visitatori sceglieranno il treno per arrivare a Rimini Fiera, approfittando della stazione ferroviaria interna al quartiere fieristico sulla direttrice Milano-Bari.
Informazioni su www.trenitalia.it oppure www.siaguest.it/visitatori/come_arrivare_rimini.
9 Ottobre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist