Le frasi sui libri, oggetto di riflessione per studiosi, filosofi, pensatori e artisti, vi aiuteranno a capire perché un semplice volume che racconta una storia è, in realtà, una porta verso un mondo totalmente nuovo, come insegna Italo Calvino.
“La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati„ – Cartesio
“I libri hanno gli stessi nemici dell’uomo: il fuoco, l’umidità, il tempo e il proprio contenuto„ – Paul ValéryPaul Valéry
“Un uomo che non legge buoni libri non ha alcun vantaggio rispetto a quello che non sa leggere.„ – Mark Twain
“La lettura è per la mente quel che l’esercizio è per il corpo„ – Joseph Addison
“Un libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni.„ – Ennio Flaiano
“Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.„ – J.D. Salinger
“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.„ – Francesco Bacone
“Non ci sono libri morali o immorali. Ci sono libri scritti bene o scritti male.„ – Oscar Wilde
“All’infuori del cane, il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.„ – Groucho Marx
“I libri sono di chi li legge.„ – Andrea De Carlo
“I bei libri si distinguono perché sono più veri di quanto sarebbero se fossero storie vere.„ – Ernest Hemingway
“I libri si offendono quando vengono dati in prestito, per questo spesso non ritornano.„ – Oskar Kokoschka
“I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro.„ – Carlos Ruiz Zafón
“La conoscenza si acquisisce leggendo i libri; ma quello che è veramente necessario imparare, la conoscenza del mondo, si può acquisire soltanto leggendo gli uomini e studiando tutte le loro diverse edizioni.„ – Lord Chesterfield
“Dovunque si bruciano i libri, si finisce per bruciare anche gli uomini.„ -Heinrich Heine
“Sapeva ascoltare, e sapeva leggere. Non i libri, quelli son buoni tutti, sapeva leggere la gente. I segni che la gente si porta addosso.„ – Alessandro Baricco
“Tre film al giorno, tre libri alla settimana, dei dischi di grande musica faranno la mia felicità fino alla mia morte.„ – Francois Truffaut
“Prima usavamo santificare i nostri eroi. L’orientamento moderno è quello di volgarizzarli. Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili.„ -Oscar Wilde
“Quanto più s’allarga la nostra conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe il cerchio degli uomini la cui compagnia è gradita.„ – Ludwig Feuerbach
“L’intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.„ – Leo Longanesi
“I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo.„ – George Orwell
“[I libri] Ora questi, ora quelli io interrogo, ed essi mi rispondono, e per me cantano e parlano; e chi mi svela i segreti della natura, chi mi dà ottimi consigli per la vita e per la morte, chi narra le sue e le altrui chiare imprese, richiamandomi alla mente le antiche età. E v’è chi con festose parole allontana da me la tristezza e scherzando riconduce il riso sulle mie labbra; altri m’insegnano a sopportar tutto, a non desiderar nulla, a conoscer me stesso, maestri di pace, di guerra, d’agricoltura, d’eloquenza, di navigazione; essi mi sollevano quando sono abbattuto dalla sventura, mi frenano quando insuperbisco nella felicità, e mi ricordano che tutto ha un fine, che i giorni corron veloci e che la vita fugge. E di tanti doni, piccolo è il premio che mi chiedono: di aver libero accesso alla mia casa e di viver con me, dacché la nemica fortuna ha lasciato loro nel mondo rari rifugi e pochi e pavidi amici. (da Rime, trionfi, e poesie latine, a cura di Ferdinando Neri, Ricciardi, 1951)„ – Francesco Petrarca
“I libri che gli uomini chiamano immorali sono semplicemente libri che mostrano al mondo la sua vergogna.„ – Oscar Wilde
“Non prestare mai libri, perché nessuno li restituisce; i soli libri della mia biblioteca sono quelli che mi hanno prestato.„ – Anatole France
“I libri si dividono in due categorie: i libri per adesso e i libri per sempre.„ – John Ruskin
“C’è gente tanto brava da scrivere due libri contemporaneamente: il primo e l’ultimo.„ – Mark Twain
“Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontanarsi dai loro libri, ma i lettori.„ -Ennio Flaiano
“I libri scelgono i loro autori; l’atto della creazione non è interamente razionale e cosciente.„ – Salman Rushdie
“Non posso vivere senza libri.„ – Thomas Jefferson
“Gli unici libri che ci influenzano sono quelli per i quali siamo pronti e che sono andati leggermente oltre nel nostro particolare cammino.„ – Edward Morgan Forster
“I teorici della chiarezza scrivono libri torbidi. – Charles Péguy
“Frequentare le librerie può riservare sorprese perché si possono trovare libri che non ci si aspetta.„ – Michael Crichton
“I miei libri sono come l’acqua, quelli dei grandi talenti sono vino. Tutti bevono acqua.„ – Mark Twain
“Si deve sapere cogli occhi, con la paura, con la pancia vuota, non con le orecchie, coi libri.„ – Erri De Luca
“I libri ci offrono un godimento molto profondo, ci parlano, ci danno consigli e ci si congiungono, vorrei dire, di una loro viva e penetrante familiarità.„ – Francesco Petrarca
“I libri servono a capire e a capirsi, e a creare un universo comune anche in persone lontanissime.„ – Susanna Tamaro
“Vivere con lucidità una vita semplice, silenziosa, discreta, tra libri intelligenti, amando poche persone.„ – Nicolás Gómez Dávila
“Che dei libri possano sconvolgere a tal punto la nostra coscienza e lasciare che il mondo vada a rotoli ha di che toglierci la parola. – Daniel Pennac
“Nessun libro finisce; i libri non sono lunghi, sono larghi.„ – Giorgio Manganelli
“I libri sono per loro natura strumenti democratici e critici: sono molti, spesso si contraddicono, consentono di scegliere e di ragionare. Anche per questo sono sempre stati avversati dal pensiero teocratico, censurati, proibiti, non di rado bruciati sul rogo insieme ai loro autori.„ – Corrado Augias
“Nei libri che ricordiamo c’è tutta la sostanza di quelli che abbiamo dimenticato.„ – Elias Canetti
“Leggi per primi i libri migliori: potresti non avere l’occasione di leggerli tutti.„ – Henry David Thoreau
“I libri vengono usati meno come “occhiali” per guardare la natura, che come imposte per tenerne lontana la forte luce e la scena mutevole da occhi deboli e temperamenti apatici.„ – William Hazlitt
“Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente.„ – Victor Hugo
“Esistono libri necessari, esistono pubblicazioni necessarie.„ – Giangiacomo Feltrinelli
“Dai libri che leggi, posso giudicare della tua professione, cultura, curiosità, libertà. Dai libri che rileggi, conosco la tua età, la tua indole, quello che hai sofferto, quello che speri.„ – Ugo Ojettii
“Il divoratore di libri si avvolge nella sua rete di astrazioni verbali, e vede solo la pallida ombra delle cose riflessa dalla mente altrui.„ – William Hazlittt
“Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi.„ – Anatole France
“Appartengono alla letteratura tutti i libri che si possono leggere due volte.„ – Nicolás Gómez Dávila
“I libri non sono strumenti di perfezione, ma barricate contro il tedio„ – Nicolás Gómez Dávila
“I libri seri non istruiscono, interrogano.„ – Nicolás Gómez Dávila
“Io? Furbizia e tanti libri. Ci sono cose più importanti: amicizia… e coraggio.„ – Hermione Granger, dal film Harry Potter e la pietra filosofale
“La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto.„ – Francesco Bacone
“Non ho niente da insegnare. Voglio soltanto divertire. Ma divertendosi con le mie storie i bimbi imparano la cosa più importante: il gusto della lettura.„ – Roald Dahl
“La lettura è come l’amicizia: costa poco e ti da tantissimo.„ – Ottavio Missoni
“Il libro su cui fu vergata l’intera scienza libraria invocava soccorso per non essere roso dal topo. E il topo se la rise„ – Leon Battista Alberti
“Il fare un libro è meno che niente, | se il libro fatto non rifà la gente.„ – Giuseppe Giusti
“È vero che ciascuna persona ha sotto il braccio il libro che si merita.„ – Vitaliano Brancati
“Il libro ti muta nell’essenza.„ – Lucio Anneo Seneca
“Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina.„ – Sant’Agostino
“Una notte d’amore è un libro letto in meno.„ – Honorè De Balzac
“Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro.„ – Groucho Marx
“Esistono due motivi per leggere un libro: uno, perché vi piace, e l’altro, che potrete vantarvi di averlo letto.„ – Bertrand Russell
“Non c’è nessun amico più leale di un libro.„ – Ernest Hemingway
“Un libro di poesie | è un autunno morto: | i versi son le foglie | nere sulla bianca terra, |e la voce che li legge | è il soffio del vento | che li affonda nei cuori |intime distanze.„ – Federico Garcia Lorca
“Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica.„- Gesualdo Bufalino
“Un classico è un libro che ancora prima di essere finito ti dice quello che deve dire.„ – Italo Calvino
“Di una cosa sono convinto: un libro dev’essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.„ – Franz Kafka
“È un viaggio per viandanti pazienti, un libro.„ – Alessandro Baricco
“Il tempo passato di fronte a un libro aperto non è mai tempo perso.„ – Fabio Fazio
“Un libro vero non è quello che si legge, ma quello che ci legge.„ – Wystan Hugh Auden
“Possedere un libro diventa un surrogato del leggerlo.„ – Anthony Burgess
“Spesso nella tua vita tu troverai che un libro è il migliore amico di un uomo.„ – Luigi Settembrini
“Abitualmente comincio un libro solo dopo che è stato già scritto.„ – Alexandre Dumas padre
“Il giornale è un libro diminuito, come il libro è un giornale ampliato.„ – Vincenzo Gioberti
“Come è più difficile a ‘ntendere l’opere di natura che un libro d’un poeta” – Leonardo da Vinci
“Un libro è uno specchio: se una scimmia vi guarda non è probabile che esso rifletta un apostolo.„ – Georg Christoph Lichtenberg
“Il mondo è un libro del quale ogni passo ci apre una pagina.„ – Alphonse de Lamartine
“Il mondo è fatto per finire in un bel libro.„ – Stéphane Mallarmé
“Per me un libro è valido quando ti da l’impressione che l’autore sarebbe crepato se non l’avesse scritto.„ – Thomas Edward Lawrence
“Leggere significa prendere in prestito; tirare fuori qualcosa di nuovo di ciò che si è letto significa ripagare il debito.„ – Georg Christoph Lichtenberg
“Avevo l’abitudine di dire agli intervistatori che scrivevo tutti i giorni eccetto Natale, il Quattro Luglio, e il giorno del mio compleanno. La verità è che quando scrivo, scrivo tutti i giorni, fanatico o no. Ciò significa anche il giorno di Natale, il Quattro Luglio, e il giorno del mio compleanno.„ – Stephen King
“La professione di scrivere libri fa apparire le corse dei cavalli un’attività solida, stabile.„ – John Steinbeck
“Un libro è un giardino che ci portiamo con noi in tasca„ – Proverbio arabo
“Se non hai letto da tre giorni un libro le tue parole diventano scialbe.„ – Proverbio cinese
“Ogni grande libro è stato scritto dall’autore per se stesso.„ – Alberto Asor Rosa
“I libri sono maestri silenziosi [A könyvek néma mesterek]„ – Proverbio ungherese
…. La parola non è che un rumore e i libri non sono che carta!