FOTO & RIFLESSIONI FUTURE – Il Carnevale comprensoriale potrebbe essere la svolta
Attualita, Eventi, Fotonotizie, Istituzioni

FOTO & RIFLESSIONI FUTURE – Il Carnevale comprensoriale potrebbe essere la svolta

Era l’idea per certi versi innovativa della Costa Saracena, una rielaborazione di quella che era stata la “Maschera d’Argento” di una mai dimenticata Melina Magistro, oggi dopo il successo delle sfilate “corali” di Brolo e Gliaca di Piraino se ne riparla, a farlo sono i gli stessi sindaci… potrebbe essere la volta buona. Le foto.

Sabato dal palco di Brolo, prima Irene Ricciardello, poi Maurizio Ruggeri ne parlano con convinzione.

Poi lo stesso concetto viene espresso a Gliaca, domenica, e qui c’è anche il sindaco di Gioiosa Marea.

Una presa di coscienza importante che potrebbe rilanciare quell’idea di dar vita al gran carnevale della Costa Saracena, pensato, ma forse i tempi non erano ancora maturi, da chi aveva creato e realizzato quell’unione dei Comuni prima che poi divenne consorzio.

Un concetto andato perduto nel tempo per miopie progettuali, arroganze istituzionali, e ignoranze diffuse, ma che resta l’unico valido per poter vincere future scommesse non solo nel campo del turismo e dell’effimero.

Ma tornando alle sfilate di  carnevale, quelle viste sabato e domenica,; un  mega-serpentone variopinto e vociante, itinerante, senza quei limiti paesani che spesso hanno evitato exploit d’ampio respiro.

Un Carnevale territoriale di fatto.

E qui con umiltà i sindaci devono prendere atto anche delle situazioni oggettive di dove e come sfilare – a sicurezza innanzitutto –  senza pretendere la luna o chiedere l’impossibile pur di soddisfare i pruriti paesani del singolo elettorato.

Dove ogni paese possa, in quelle settimana, aver lustro e visibilità, con differenziazioni nette e che possano richiamare l’attenzione dei flussi turistici. Dove ci sia spazio per i bambini, spazio per l’enogastronomia, spazio per gli appuntamenti con il ballo e le grani feste.

Faccia da scuola l’esempio, ottimo, che ormai da anni offre Ficarra con il suo “insolito Carnevale”, dove, come quest’anno il paese diventa un autentico set attrattivo.

Una bella idea, quella di una grande Festa in Maschera e delle Maschere comprensoriale, da pensare e programmare per tempo potrebbe essere davvero l’unica in grado di dare unicità, slancio, futuro e possibilità di crescita a questa manifestazione, dove tutti, nessuno escluso, hanno fatto la loro parte, dai giovani che si sono organizzati spontaneamente a far gruppi e carri a chi, più organizzato – come i “Carristi ” di Brolo, che si muovono da autentici maestri dell’architettura della sfilata –  mettono impegno e esperienza, alla protezione civile e a chi come i carabinieri, la polizia municipale e i rangers hanno assicurato tranquillità e sicurezza alle Feste, e poi alle stesse Amministrazioni locali, che nell’esiguità delle risorse hanno fatto il possibile per dare supporti e logistica, e poi  grazie ancora a chi ha animato le feste e si è impegnato, scuole e oratorio compresi, perchè anche questo carnevale 2018, a dispetto del tempo inclemente, sia stato una grande festa.

Ed intanto vediamoci le foto (alcuni scatti sono di Giuseppe Pidonti che ringraziamo per la disponibilità)

A Brolo, sabato

                

A Gliaca, domenica

 

altre foto

SCATTI & CORIANDOLI – Il Carnevale di Brolo visto da Tindaro Buzzanca

19 Febbraio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist