Da questa sera,21 luglio, al 4 agosto, culla di questo nuovo esperimento artistico sarà Sinagra, cuore e dentro geografico dei Nebrodi, che nell’antico Palazzo Baronale Salleo, accoglierà le “indagini” di numerosi artisti a confronto.
“Conosciamo il mondo che viviamo attraversandolo. Trapassando tutti gli strati della sua sostanza, il suo dentro, facciamo esperienza dell’habitat, delle cose e dell’altro. Il dentro è tutto ciò che pensiamo di poter conoscere solo osservando la forma, ma spesso è molto di più di questo: esonda, fuoriesce, oltrepassa la forma; altre volte il dentro è nascosto, silenzioso, impercettibile e non ci curiamo di esso. Ci sono milioni di dentro, milioni di angoli, di porzioni, di frammenti e molecole nel corpo umano, nell’acqua, nel seme di una noce, nella luce, in ogni singolo elemento terrestre, nell’amore”
Indaga “il dentro” portando in superficie le sue numerose sfaccettature, il nuovo stimolo artistico proposto dal collettivo Planct -ON in collaborazione con l’associazione Bedda Sinagra.
Dal 21 luglio al 4 agosto, culla di questo nuovo esperimento artistico sarà Sinagra, cuore e dentro geografico dei Nebrodi, che nell’antico Palazzo Baronale Salleo, accoglierà le “indagini” di numerosi artisti a confronto.
Un luogo-labirinto, in cui i 12 protagonisti selezionati: Philippe Berson, Lusiana Libidov, Calogero Ricciardello, Giacomo Miracola, Ezio Cicciarella, Francesco Rinzivillo, Corrado Iozzia, Alfio Manasseri, Mario Cusimano, Claudio Laureti, Valeria Di Matteo, Noemi Lattanzio, racconteranno le molteplici visioni del loro dentro tra video proiezioni, fotografia, installazioni visive e materiche.
Inside invita così il visitatore ad addentrarsi andando alla scoperta del mondo interno, materiale e sensoriale, per riportare alla luce, rammentare e collegare tutti i dentro scordati, accantonati e dismessi che sono essi stessi sostanza della forma.
L’esposizione curata nella direzione artistica dal collettivo Planct-ON in collaborazione con l’associazione “Bedda Sinagra”, resterà visibile dal 21 luglio al 4 agosto. Il vernissage è in programma per il 21 alle ore 21, alla presenza degli artisti.
La serata proseguirà alle 23 con il LiveSet del compositore palermitano di musica elettronica go-Dratta.