“SEI INTOLLERANTE? PUOI SCOPRIRLO CON UN SEMPLICE TEST”. VA AVANTI IL PROGRAMMA ” SALUTE BENE COMUNE” IDEATO DALL’ASSESSORE MARISA BRIGUGLIO.
Sabato 13 Maggio, si avvierà la 5° giornata di prevenzione dedicata alle intolleranze alimentari.
La giornata così come prevista nella III° edizione del progetto “Salute Bene Comune 2017” ideato dall’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brolo Briguglio Marisa si avvarra’ della consulenza gratuita dalla Dott.ssa Totaro Grazia, biologa nutrizionista, che effettuera’ un test semplice e veloce.
Un’intolleranza alimentare è una reazione avversa dell’organismo verso determinati cibi.
A differenza di quanto avviene nelle allergie alimentari, questa reazione non dipende dall’attivazione anomala del sistema immunitario degli anticorpi, inoltre, è meno severa, si manifesta gradualmente ed è proporzionale alla quantità dell’alimento che viene ingerita (quasi come se l’organismo si “intossicasse”).
Possiamo quindi considerare un’intolleranza alimentare come un malessere scatenato dall’ingestione di particolari cibi, anche di uso comune, come ad esempio il grano, i latticini e le uova.
ANCHE SENZA SAPERLO POTRESTI AVERE UNA O PIU’ INTOLLERANZE
Alcuni cibi possono provocare:
– Mal di testa
– Stanchezza
– Ritenzione idrica
– Dolori allo stomaco
– Problemi digestivi
– Depressione
– Alternanza di peso
– Disturbi dermatologici (acne, eczema, psoriasi, dermatiti ecc.)
– Palpitazioni cardiache
– Alitosi
– Disturbi respiratori (asma, sinusite, rinite, tosse ecc.)
COME SI ESEGUE IL TEST
Il test sulle intolleranze alimentari si basa su una tecnologia avanzata la cui utilità e verità è dimostrata, specie nelle sindromi disfunzionali quali i diversi tipi di intolleranze.
Esso utilizza impulsi elettrici a basso voltaggio, effettua la lettura delle resistenze elettriche cutanee e le utilizza come parametro di valutazione del livello di intolleranza ai vari cibi.
Il procedimento è totalmente automatico, indolore e non usa tecniche invasive.
L’esame, infatti, si esegue applicando un elettrodo sulla parte esterna del dito indice della meno destra (o sinistra se si tratta di persone mancine).
Questo test non si limita solo a rilevare la presenza di un’intolleranza ma fornisce risultati quantitativi.
IN SINTENSI
– Il test esegue l’analisi su 196 alimenti/elementi testati
– Risultati in 15 minuti
– Consegna di un piano alimentare depurativo
A CHI E’ RIVOLTO?
La giornata è rivolta a uomini e donne di Brolo, dai 35 ai 60 anni, con un max di 15 prenotazioni.
Le visite saranno effettuate presso la sala Rita Atria, via Marina, dalle ore 9.00
CHI VUOL SOTTOPORSI ALL’ESAME, PUO’ PRENOTARSI al numero 3313967111
CHIAMANDO DI MATTINA DALLE 9.00 ALLE 12.00
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.