Nella giornata di Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 17.00, si è tenuto, presso la sala ristorante dell’ IPSAR di Brolo, un incontro organizzato da Trenitalia con la partnership del Tour Operator “L’essetours” di Brolo, indirizzato ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti referenti per i viaggi d’istruzione degli Istituti Scolastici della Provincia di Messina, al fine di illustrare le principali iniziative inerenti il turismo scolastico.
Quest’ultimo è inteso come strumento di aiuto e supporto all’apprendimento dello studente da effettuare unendo all’attività di studio momenti ludici e di svago, alternando quindi momenti di formazione curriculare ad esperienze esterne all’aula. I viaggi d’istruzione costituiscono vere e proprie esperienze turistiche.
Nell’incontro svoltosi all’ Ististuto Alberghiero di Brolo, sede distaccata dell’IIS Merendino di Capo d’Orlando, si è anche posto l’accento sull’importanza dell’interculturalità dei territori nei quali si sviluppa il turismo scolastico tipico dello scenario europeo; ciò è fondamentale per la convinzione che l’esperienza turistica è funzionale agli obiettivi del riconoscimento delle eredità culturali depositate nei segni del territorio, con rispetto e consapevolezza critica.
Dalla discussone scaturita tra i partecipanti all’incontro, vi è unanimità di pensiero sull’idea che Il turismo scolastico, in ogni caso, ha anche una funzione specifica di “educazione” al viaggio, al di là della destinazione e dei contenuti didattici: i modelli di fruizione acquisiti dagli studenti nell’ambito dei viaggi d’istruzione costituiscono un importante riferimento per i successivi comportamenti turistici, anche dal punto di vista della responsabilità, in termini di rispetto dell’ambiente, del territorio che si visita e delle comunità residenti, di cui il viaggiatore moderno deve farsi carico.
Per molti ragazzi la gita scolastica, se non costituisce più la prima occasione di viaggio, poiché vi sono diverse opportunità di effettuare dei viaggi con la famiglia, con gli amici, ecc., è comunque un momento rilevante di emancipazione.
Durante l’incontro sono state presentate anche nuove offerte di alternanza scuola lavoro, in particolare si darà la possibilità di svolgere la stessa su navi da crociera e non, dando cosi agli studenti la possibilità di fare ulteriori importanti esperienze lavorative. Un plauso va fatto alla nuova Dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore Francesco Paolo Merendino, la Prof.ssa Bianca Fachile, che si dimostra, sensibile e attenta a tutte le esigenze dei ragazzi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.