LA BELLA FOTO – Quella di Lorenzo Cassarà “una luce in fondo al tunnel”
Arte Moda Viaggi, Attualita, Fotonotizie, In evidenza

LA BELLA FOTO – Quella di Lorenzo Cassarà “una luce in fondo al tunnel”

Lo scatto di due giorni fa, ad un passo del “faro” di Capo d’Orlando. L’autore è Lorenzo Cassarà.

L’infinito non è spazio, ma un sentire senza limiti. L’infinito nasce nella mente e diventa mondo che può essere fermato in uno scatto, è pensiero nel cielo libero. 

Così il poeta Giacomo Leopardi:

“…sedendo e mirando interminati spazi di là da quello, e sovrumani

silenzi, e profondissima quiete

io nel pensier mi fingo; ove per poco

il cor non si spaura…”

 

Così si arriva a voler fotografare l’infinito, perdendosi nei silenzi, viaggiando nei colori e nelle barriere di nuvole inconsistenti, correndo oltre le emozioni, fotografando le voci dei silenzi dentro la luce, che nel tempo ci fa allontanare da quei luoghi “comuni”, che dietro il promontorio del “faro” sono  ancora illuminati.

L’infinito è una fotografia fatta a occhi chiusi, senza il bisogno di vedere ma solo con il bisogno di sentire l’infinito.

L’infinito diventa, anche in uno scatto, un viaggio nelle emozioni di incontri, di silenzi, di solitudine… oltre la bellezza.

Lorenzo Cassarà espone una sua opera alla mostra We Are Drops.

Una collettiva visitabile sino al prossimo 13 maggio, presso la pinacoteca di Capo d’Orlando frutto dei lavori di:asahiro abe, niccolò aiazzi, antonello alagni, marina aletti, serena amalfi, andrea amendolia, arrigoni barbara, maria rebecca ballestra, gianluca balocco, sonja bohman, salvo bombara, benedetta boveri, calemborur, carlotta cattaneo carter, simone cento, gabriele corni, carmen decembrino, danny eastwood, marco faimali, ginevra hernandez, carmelo isgrò, namiko kitaura, giuseppe la spada, franco lanfredi, zhenru liang, alessandra lucca, salvi micali, maurice mikkers, giorgia pagani, edoardo romagnoli, manamisaku, monica silva, marco siracusano, martin stranka e emanuele vitale.

We Are Drops è un movimento promosso da Giuseppe La Spada, artista impegnato e riconosciuto per il suo operato da più di dieci anni sul tema della tutela dell’Acqua e della sostenibilità ambientale.

Una mostra da vedere.

da leggere altro:

http://scomunicando.hopto.org/notizie/we-are-drops-a-capo-dorlando-la-mostra-fotografica-dedicata-allacqua-promossa-da-giuseppe-la-spada/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/we-are-drops-a-capo-dorlando-la-mostra-fotografica-itinerante/

 

Lorenzo Cassarà si occupa di reportage sociali, ha posto in essere un progetto mirato all’individuazione dell’identità sociale, lo scopo, quello di indagare il legame tra uomo e terra, il grado d’appartenenza alla geografia natale, quanto quest’ultima possa rappresentare fisicamente e sociologicamente il singolo nelle sue dinamiche di relazione

studio:
lorenzo cassarà
via carlo alberto dalla chiesa, 4
98070 rocca di caprileone
messina/italy

phone: +390941950476
mobile: +393275983294
e-mail: info@lorenzocassara.com

11 Maggio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist