Domani, la Pro Loco di Piraino, ha organizzato la “Sagra della Crispella” nella contrada di Lacco.
si inizia alle 21,00
A promuovere l’iniziativa un instancabile Antonio Violetti, che insieme a Mimmo Scaffidi stanno pianificando ogni dettaglio per la riuscita della manifestazione.
L’idea della Pro Loco pirainese, reduce del successo di Tupposa, nasce dal lavoro e dalla voglia di progettare belle iniziative, del team guidato da Gaspare Maggio, presidente di questa associazione turistica.
La Sagra ha avuto il patrocino delle due amministrazioni locali, Brolo e Piraino, che di fatto hanno giurisdizione sulla contrada che vede la “Provinciale” segnare i confini comunali. Maria Miragliotta e Nuccio Ricciardello, entrambi assessore al turismo, hanno infatti concordato, durante un incontro, sul da farsi per la perfetta riuscita dell’iniziativa.
Mimmo Scaffidi ha evidenziato che questa è la prima edizione ma che è intendimento farne un punto fermo delle manifestazioni regionali dedicati al cibo della tradizione come appunto sono le crispelle siciliane, dall’etimo sfang (pasta fermentata e fritta) di origine berbera, sono frittelle di farina di semola, dall’impasto morbido e soffice, farcite con acciughe (sott’olio o sotto sale) o ricotta di pecora.
Vengono fritte in una padella in abbondante olio di semi, oppure strutto, come vuole la ricetta più tradizionale tramandataci dagli antichi vignaioli dell’Etna.
La loro bontà, sia nella classica forma allungata (con l’acciuga), oppure nella morbida forma tondeggiante (con la ricotta), è senza eguali.