“LA LUCE È COME L’ACQUA” – Domani si presenta Naxoslegge 2015
Cultura, Cultura

“LA LUCE È COME L’ACQUA” – Domani si presenta Naxoslegge 2015

naxoslegge 2015 logo

Domenica 30 agosto, alle ore 19.30, presso il Parco botanico e geologico Gole Alcantara.

fulvia_t

La scelta di questa splendida location è motivata dalla coerenza tra il tema portante del festival, LA LUCE È COME L’ACQUA, ed il progetto di illuminazione serale e notturna, messo in essere, nel Parco, nelle domeniche di Agosto.

La scelta del sito, inoltre, risponde allo spirito itinerante che connota Naxoslegge , a partire da questa V edizione, facendone un festival diffuso, nel corso dell’intero mese di settembre, nel tempo e nello spazio.

Portare la Bellezza nei luoghi della Bellezza è uno degli obiettivi di Naxoslegge che ha fatto della narrazione la sua cifra connotativa.

Quella di domenica 30, tra luci ed acque, sarà l’occasione per ringraziare partners, sponsors, collaboratori e sostenitori che stanno rendendo possibile  con la loro preziosa presenza, questa V edizione di Naxoslegge, un festival libero, plurale e militante che vede la collaborazione di circa sessanta tra Enti, Fondazioni, Associazioni, Festivals, case editrici, oltreché la presenza di circa cinquanta ospiti negli eventi disseminati nel corso del mese di settembre e il contributo di tantissimi cittadini che hanno creato una vera rete virtuosa intorno al festival.

Dopo la presentazione del programma, sarà possibile, gratuitamente, godere delle passeggiate nei sentieri illuminati sulle Gole.

Il progetto, dal 3 al 30 settembre, racconterà di storie, persone e azioni. Raccontare per non dimenticare, raccontare per resistere.

PER INFO

3936025554

3383694300

naxosl legge 2015 3

Dal 3 al 30 settembre, infatti, con eventi organizzati soprattutto nei fine settimana, Naxoslegge toccherà diverse città da Catania a Messina, e diversi siti delle due province:

  • Casa Cuseni a Taormina
  • Palazzo Platamone a Catania
  • Sicily by Marabù, Liceo Caminiti, Museo archeologico, Oratorio San Pancrazio e Atelier museo del maestro Turi Azzolina a Giardini Naxos
  • Castello Rufo Ruffo a Scaletta Zanclea
  • Villa Piccolo di Calanovella a Capo d’Orlando
  • Castello San Marco a Calatabiano
  • Palazzo della cultura ad Alì Terme
  • Monte di Pietà, Feltinelli point e Auditorium del Dipartimento di Scienza della Formazione a Messina
  • Littorina Riposto-Randazzo, per un viaggio letterario verso la Montagna.

naxoslegge 2015 1

Portare la bellezza nei luoghi della bellezza, raccontando la complessità del reale, in modo plurale e partecipato.

Afferma ancora la Toscano: questo è uno degli obiettivi del festival, che vedrà la partecipazione di circa cinquanta ospiti, tra scrittori, giornalisti, esperti, artisti, editori, bloggers ecc. Si conferma la partecipazione attiva degli studenti delle scuole, sia nelle ormai note Maratone di lettura sia nell’organizzazione di interventi e laboratori, nell’ambito delle diverse sezioni del festival.

Con Lettori in erba, organizzato in collaborazione con AGE di Giardini Naxos, sarà dato spazio ai più piccoli, grazie ai laboratori di fumetto, narrazione, teatro, costumistica e scultura, tutti dedicati al tema La luce dal Mito.

Queste le diverse sezioni del festival, distribuite nell’arco del mese di settembre:

  • Attraversando Dante (3 settembre)
  • Siciliabooktrailer, nell’ambito di Cortiincortile (4-6settembre)
  • Le donne non perdono il filo (11-13 settembre)
  • Custodire la Bellezza (17-20 settembre)
  • Naxoslegge la legalità (21 settembre)
  • La luce è come l’acqua (25-30 settembre), con le sotto sezioni:
    • La luce delle culture
    • Luce contemporanea, in collaborazione con Associazione Bruno Caruso
    • La storia siamo noi
    • L’arte di voltarsi
    • A Sud di Cervantes
    • A Sud di Pasolini, che costituisce la seconda tappa del percorso avviato il 17 e 18 luglio a Catania, con il convegno su Pasolini, coordinato da Dora Marchese, di cui Naxoslegge è stato il partner ufficiale.

Il 25 settembre, in particolare, in collaborazione con l’Università di Messina, COP (Centro Orientamento e Placement) e CNR ITAE di Messina, sarà realizzata un’intera giornata di studi sul tema della luce, con incontri e  laboratori interdisciplinari, pensata  e gestita anche come una giornata di orientamento universitario per tutti gli studenti presenti.

La sezione Lettori in erba si svolgerà in parallelo, dal 25 al 30, con un’anticipazione il 23 settembre, in collaborazione con Liceo Caminiti e Istituto comprensivo di Giardini Naxos, con un seminario per genitori, docenti e operatori, dedicato all’educazione alla lettura, con esperti, pedagogisti, editori, illustratori per bambini e ragazzi.

Si confermano le molteplici reti di colaborazioni con Università, Scuole, Enti di ricerca, Istituzioni culturali, Fondazioni, Associazioni e altri Festival, miranti a realizzare un vero circuito virtuoso di sinergie operative sui diversi territori.

Si conferma, il 12 settembre, il Premio Tela di Penelope, ai saperi delle donne, quest’anno dedicato alle donne di Sicilia e Calabria contro le mafie, in una sorta di ideale gemellaggio tra le due regioni, realizzato in sinergia con Risveglio ideale di Lamezia Terme, l’Altra metà  di Taormina, Città delle donne e  ACVA di Giardini Naxos e Valle Alcantara.

Tra i  tanti progetti che partiranno da questa V edizione di Naxoslegge citiamo il progetto per la creazione di una rete di biblioteche delle donne a Sud, che parte da Nicotera, con la costituzione anche di una biblioteca  delle donne presso il liceo Caminiti di Giardini Naxos; il concorso Vedere libri, dedicato ai booktrailers e il concorso Il gusto della lettura, che coinvolge gli istituti alberghieri di Sicilia. Per Lettori in erba sarà presentato il progetto pilota Grand tour per piccoli viaggiatori. Sulle tracce dei grandi viaggiatori, per un turismo consapevole. In ambito sociale, in collaborazione con il gruppo promotore UNICEF di Giardini Naxos, come sempre presente nel festival, sarà lanciato il progetto Lights for Nepal, da realizzarsi nell’autunno 2015.

29 Agosto 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist