Una pagina facebook dinamica dove si “scoprono” opportunità di transfer da condividere per chi viaggia, va o deve rientrare da Palermo o Catania, ma anche le tante opportunità che determina quest’azienda, giovane e dinamica, condotta da Federica Costantino e Franco Iarrera, dal turismo al lavoro. 345 4365713. Un numero da memorizzare.
Il lavoro come scelta, ma anche per sperimentare servizi, collaudarli sul territorio, condividere un avventura.
Così è nata, il 6 giugno 2015, la IarCar noleggi di Oliver.
A breve l’azienda di Federica e Franco, soci in affari e compagni di vita, compirà un anno, e va sempre crescendo giorno dopo giorno.
E ne ha fatto di strada come i mezzi che noleggia.
Una flotta di 7 mezzi, dalle microcar ai pulmini 9 posti, tutti da noleggiare, anche con conducente, e poi, i taxi (ncc) che viaggiano quotidianamente per gli aeroporti siciliani, oltre a costruire escursioni, in tutte le località più attrattive della Sicilia.
Escursioni turistiche che possono snodarsi sia su tracciati standard o su quelli “ad hoc” – costruiti a tavolino – per le esigenze dei Clienti, che con così possono anche scoprire luoghi “magici” della Sicilia, dall’Argimusco, a pochi chilometri da Oliveri, ai templi di Segesta, passando per le sale museali dove si scopre la bellezza del Satiro Danzante o della Venere di Morgantina, ma anche per veder una mostra come quella, splendida, di Ligabue a Palermo.
Un’Agenzia che punta sull’innovazione, per essere sempre in linea con il cliente, sulla sicurezza, sull’affidabilità e che guarda avanti.
Si trova in pieno centro a Oliveri, in via Roma 34. info oliveri.transfer@gmail.com o al telefono: 345 4365713
E per i turisti che vogliono scoprire il territorio “a modo loro” hanno anche approntato un servizio di noleggio bici. Ne hanno già 40 biciclette, e sono diventati punto di riferimento per hotel e villaggi dell’hiterland.
IarCar è anche servizio biglietteria per le Isole Eolie e per i laghetti di Marinello.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.