Venerdì scorso nel borgo medievale di Brolo, la presentazione del libro “Da qui alla Merica” di Graziella Lo Vano curata dall’assessore Maria Vittoria Cipriano. L’evento nel contest voluto dall’amministrazione teso a far rivivere il centro storico.
“Una storia di emigrazione vissuta attraverso la saga di una famiglia siciliana, spiega l’Assessore Cipriano Maria Vittoria nella sua presentazione, che partita per la “Merica” in cerca di fortuna ritorna al paese e ritrova un mondo arcaico, rimasto indietro di molti anni dove pregiudizi e superstizioni regolano l’esistenza più di ogni legge.
Ma nel ritorno, se da una parte c’è la delusione di andare incontro ad una realtà atavica, lenta al progresso, dall’altra c’è la meraviglia di sentire ancora vivido il profumo di una terra che non si dimentica, la Sicilia.
La memoria per le tradizioni, per ciò che è stato e continua ad essere, è il filo conduttore del romanzo, presentato non a caso nel borgo storico di Brolo che rappresenta l’attaccamento di una comunità alle sue origini.
Le note e la voce straordinaria del maestro Eugenio Favano, unite alla voce narrante di Rosetta, maestra d’arte e sorella della scrittrice, ci hanno fatto vivere un’esperienza emozionante.
Le “vanedde”, continua l’Assessore, animate per l’occasione, hanno contribuito a rendere l’evento più denso di significato.”
La serata – sotto l’egida dell’assessorato comunale al commercio diretto dal vicesindaco Carmelo Ziino – è stata impreziosita dall’esposizione di foto tratte dall’archivio storico dei Pidonti, che al solito suscitano interesse curiosità, e dal mercatino.
La fotogallery