“La storia di Marianna Ciccone non è una storia semplice da raccontare, e dalle pagine del libro si evince da subito la doppia faccia della medaglia: si parla di forza, ma anche di fragilità; si parla di coraggio, ma anche di rinunce; si parla di famiglia, ma anche di solitudine.”
Sabato 12 giugno, nell’incantevole cornice della Villa Comunale di Brolo, l’associazione culturale Stella & Aratro ha presentato la scrittrice Simona Lo Iacono
L’autrice ha presentato il suo ultimo libro La tigre di Noto.
Hanno dialogato con l’autrice Stefania Ignazzitto e Giovanna La Motta, in una piacevole conversazione accompagnata dalle letture di Valentina Martino dell’ Associazione Nuovi Teatri, dai balli di Gaia Vitanza e Joseph Sirna già campioni nazionali nella categoria 19/34 anni e allievi della Planet Dance Academy di Salvatore Caliò, più volte campione italiano e medaglia di bronzo ai mondiali di balli latino-americani e le musiche del maestro Sergio Camuti.
L’evento si è svolto davanti ad una attenta e partecipe platea che è intervenuta con numerose domande.
Il tutto ripreso in diretta streaming sulla pagina fb di BRadio.
In chiusura i saluti del sindaco Giuseppe Laccoto e dell’assessore alla cultura Maria Vittoria Cipriano ed un omaggio al pubblico offerto dalla pasticceria Ignazio Raffaele.
Stella & Aratro ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento ed i tanti amici e appassionati della lettura che con entusiasmo hanno accolto il nostro invito.
Il commento dell’assessore brolese:
“La presentazione del romanzo La tigre di Noto – commenta l’assessore alla cultura Cipriano Maria Vittoria- ha rappresentato un momento di crescita culturale stimolato da parecchi spunti di riflessione. Un grande plauso alla scrittrice che con brillante dialettica ha saputo entusiasmare descrivendo una donna straordinaria e “visionaria” quale fu Anna Maria Ciccone. Un particolare ringraziamento all’associazione Stella&Aratro che ha promosso l’evento culturale impreziosito dalla performance artistica”.