LO SCOGLIO DI CRISTALLO – Oggi, a Brolo, la terza giornata
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

LO SCOGLIO DI CRISTALLO – Oggi, a Brolo, la terza giornata

Pronti per la terza ed ultima giornata, scrive su facebook Alice Corica, l’organizzatrice e ideatrice dell’evento, aggiungendo: “Oggi per tutti i partecipanti una sorpresa  Bomba. Tenetevi pronti! “. Alcuni scatti di Maurizio Forzano sintetizzano il clima dello stage, l’intensità delle lezioni da voglia di danzare di chi sta seguendo la stage.

Battute conclusive per questa quarta edizione, partita il 12 luglio de “lo Scoglio di Cristallo”.

Oltre 24 ore di stages direttamente  presso la scuola di Danza Dream Dance Alice che ha richiamato a Brolo molti giovani talentuosi e amanti della danza vogliosi di ascoltare e apprendere direttamente dai grandi maestri del settore come spiega Alice Corica, che dirige l’evento.

 

Il festival si articola infatti in più sezioni (Modern-Contemporaneo e Hip Hop), ciascuna divisa in 3 categorie (Baby, Under 15 e Over 15).
Annualmente l’evento ospita artisti importanti nel mondo della Danza e permetterà ai partecipanti di prendere parte a numerosi workshops.
 
La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale – assessorato al turismo.

      

Chi ha seguendo la stage:

Direttamente dal corpo di ballo dei professionisti di Amici di Maria De Filippi..

SIMONE NOLASCO

Simone nasce a Roma il 28 luglio 1993 e inizia la sua formazione studiando danza classica presso la Royal Academy School of London. E’ diplomato presso “Lachance Ballet” di Steve Lachance.

Nel 2008 iniziano le sue esperienze lavorative teatrali tra cui: “Gian Burrasca il Musical”, nel 2009 “Mattia Inverni in concerto”, “Eccoci qua con il Gran Varietà”, nel 2010 “4 Festival internazionale della Fisarmonica Digitale ROLAND”, nel 2011 “La leggenda della Fornarina”, “Love of my life”, “L’Arca di Giada tour”, nel 2012 “Ritmi e danze del mondo”, “Roma Caput Mundi”, “È così che giro il mondo”, “Amway in Munich”, “Teatro Centrale Carlsberg”, “Peter Pan – The Never Ending Story World Arena Tour” e nel 2013 “Fantasia”. Simone inizia a lavorare in tv nel 2007 su Rai 1 per il “Trofeo Stefania Rotolo”, passando poi nel 2010 a “Il Festival della musica” su Sky, “Un Click per Te” su Rai 1 e “Qui Comando Io” su Rai 2; nel 2013 “I migliori anni” su Rai 1, “Italia’s Got Talent” su Canale 5 e “L’anno che verrà” su Rai 1; nel 2014 “Il meglio d’Italia” su Rai 1 ed è stato ospite della prima puntata di “Ti Lascio Una Canzone” sempre su Rai 1.

Attualmente Simone fa parte dei ballerini professionisti della scuola di “Amici di Maria De Filippi”.

 

Per l’hip hop:

ADRIANO BETTINELLI

Ballerino per MTV EMA 2015, The Voice, Amici di Maria De Filippi, X Factor, Sanremo e Nemica Amatissima.

Ha lavorato con Pharrel Williams, Kiley Minogue, Claudio Baglioni, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Elisa, Nina Zilli, Anna Tatangelo, Alessandra Amoroso e Andrea Bocelli.

 

Per il contemporaneo…

CATERINA FELICIONI

Formatasi in Italia e negli Stati Uniti, tra New York e Los Angeles, esordisce giovanissima nella Compagnia di Renato Greco e in seguito partecipa alla tournee teatrale “Prove da un recital” con Gigi Proietti.

Dal 1994 al 2003 danza in numerosi video-clips e balla nella Spellbound Dance Company di Mauro Astolfi, con la quale ha partecipato a numerosi ed importanti eventi. Oltre che in Italia, Caterina ha insegnato a Parigi nel Centro Studio Harmonique, a Los Angeles al The Edge e a Zurigo nella Colombo Dance Factory.

Nel 2004 agli MTV Europe Music Awards per Nelly e Pharell.

Nel 2005 è docente ospite nel cast della trasmissione televisiva “AMICI” di Maria De Filippi. Partecipa a Sanremo- Festival della Canzone Italiana su RAI 1 come assistente coreografa per Marco Garofalo.

Nella vena artistica di Caterina la danza si arricchisce di un nuovo linguaggio fatto di un’espressione sensuale e rivoluzionaria, un incontro tra una consolidata preparazione classica e moderna con un fervore coreografico che la porta in pochi anni ad essere invitata come guest teacher nelle più importanti Conventions di danza italiane e internazionali.

L’esperienza maturata in molti anni con la Spellbound Dance Company la spinge a sperimentare dinamiche e soluzioni coreografiche che applica nelle sue creazioni con un’energia unica!
Attualmente insegna anche per l’Accademia teatrale Arotron, in continua ricerca di un movimento sempre più autentico ed emozionante.

Con la formazione in Counseling relazionale ad indirizzo Media-Comunicativo, con l’approccio al metodo Maria Fux e l’approfondimento del Contact, per Caterina la danza diventa un vero strumento di trasformazione e non solo un percorso professionale e performativo, che utilizza in vari percorsi di crescita personale.

 

Altro insegnante ospite d’eccezione de “Lo scoglio di Cristallo” è stato

ILIR SHAQIRI

Esperienza professionale di grande rilievo in considerazione della giovane età.

– Gennaio 1991/Giugno 1991 Solista a Tirana ” LO SCHIACCIANOCI”  (Ruolo Solista PAS DE TROIX)  – Settembre 1991/Dicembre 1991 Primo Ballerino a Tirana in “LOLA” – Giugno 1991/Settembre 1991 Primo Ballerino a Tirana in “GISELLE”  – Gennaio 1992/Aprile 1992 Primo Ballerino a Skopje in “DON CHICHOTTE”  – Maggio 1992/Luglio 1992 Solista a Skopje ne “IL LAGO DEI CIGNI” (Solista PAS DE TROIX)  – Luglio 1992/Ottobre 1992 Solista a Skopje in “PINK FLOID” (Contemporaneo)  – Ottobre 1992/Dicembre 1992 Solista a Skopje in “CARMINA BURANA” ( contemporaneo)  – Febbraio 1993/Maggio 1993 Ballerino solista su Canale 5 ne “LA CORRIDA”  – Settembre 2005/Dicembre 2005 Ballerino solista su Canale 5 a “C’E’ POSTA PER TE” – 2003 Ospite a “La Vita in Diretta” su Rai 1 – 2003/2004 ospite su Canale 5 in vari reportage nella trasmissione “Verissimo” – Ospite in trasmissioni su Rai 2

Anche quest’anno ritorna a seguire lo stage
STEVE LA CHANCE
Steve La Chance nasce nel 1961 a Subic Bay, una base militare americana nelle Filippine, per poi trasferirsi a Los Angeles.
Inizia a studiare danza a cinque anni, costretto da Paula Morgan, grande insegnante di danza che cercava di dare un po’ di disciplina al suo vivace figlio. Qui studia danza classica, danza jazz e tip tap. A tredici anni riesce ad entrare nella rinomata scuola American Ballet Theatre.
Inizia a lavorare come professionista a 15 anni in una tournée teatrale mondiale con Juliet Prowse che lo terrà impegnato nei migliori teatri. A 17 anni inizia a lavorare con il grande coreografo Bob Fosse, con cui fa anche il tour di “Dancing” e di “All that Jazz – Lo spettacolo continua”. Tra gli spettacoli a cui ha preso parte sono da ricordare anche “Can Can” (con Zizi Jeanmaire e Roland Petit) e Sette spose per sette fratelli.
Negli anni ottanta ha partecipato a tre film musicali: “Breakin”, “Girls just want to have fun” e “Dance Accademy”. Balla anche in numerosi video musicali e in seguito proprio ad un video girato per Grace Jones, viene notato da Baudo, che lo vuole per i suoi spettacoli. È il 1985, e Steve esordisce nella televisione italiana con Fantastico 6 condotto da Pippo Baudo e Lorella Cuccarini dove ha come partner Galyn Gorg, suo grande amore. Seguiranno poi altri programmi televisivi tra cui Sandra e Raimondo Show, Festivalbar, I Telegatti e Fantastico 9 con Enrico Montesano e Anna Oxa. Anche Heather Parisi lavora con lui in diverse trasmissioni televisive, come Stasera Lino del 1989 e Serata D’Onore. Ad una serata conosce la ballerina Claudia Scimonelli, sua ex moglie ormai, e inizia a coreografare i suoi balletti.
Dalla loro unione è nata Giorgia, anch’essa ballerina. Nel 1991 è stato primo ballerino e coreografo nella serata di gala della consegna degli Oscar a Hollywood. Nel 1994 ha fatto parte del corpo di ballo de “La sai l’ultima?” programma di Pippo Franco.
L’ultima trasmissione televisiva in cui ha lavorato come ballerino è stata “In famiglia” in coppia con Mia Molinari. Dal 2002 al 2010 ha ricoperto il ruolo di insegnante di danza jazz all’interno della famosa scuola di arti sceniche televisiva Amici di Maria De Filippi. È inoltre intensa la sua attività di docente di danza modern jazz in tutto il territorio italiano, in collaborazione con l’I.D.A. (International Dance Association), che ha sede a Ravenna. Per l’I.D.A.
Steve La Chance è Direttore Artistico di corsi di specializzazione per insegnanti e ballerini professionisti, nonché stage di perfezionamento aperti ai giovani danzatori. Il corpo docente che lo affianca in questo progetto vanta i nomi più noti del mondo della danza e spazia dal jazz, al classico, al contemporaneo, all’hip-hop con corsi integrativi di tecnica e pilates. Anche la madre Paula Morgan ha insegnato nel corso di alcuni stage.
Inoltre, ricopre già da qualche anno il ruolo di Direttore Artistico presso l’IDA Ballet Academy di Ravenna, una scuola professionale biennale per chi aspira a diventare ballerino professionista. Il 26 ottobre 2008 apre ufficialmente a Formello la prima scuola di danza che porta il suo nome, la “LaChance Ballet”.
Frattanto è stato anche coreografo del videoclip di “Occhio x occhio” di Anna Tatangelo.
Direttamente dal Sud Africa il fantastico
RUDI SMIT
Coreografo e ballerino nel film “HONEY 3”, interpretato da Cassie Ventura & Kenny Wormald – Assistente coreografo per il film “BRING IT ON 6”
Ha curato la coreografia degli spot internazionali di Pepsi e Adidas
Coreografo Internazionalmente acclamato che ha tenuto workshops, si è esibito e ha fatto da giudice in concorsi in oltre 20 paesi (Europa, Africa, Asia, Nord America e Australia)
E c’è anche LUIGI IEMMA, l’ultimo arrivato nel club de “lo Scoglio di Cristallo”.
All’età di 21 anni inizia la sua formazione in una piccola palestra di Palermo, da lì, a poco a poco, cresce il desiderio di migliorarsi e completarsi con l’ambizione di andare oltre l’etichetta di semplice ballerino ma diventare un vero artista.
A 24 anni inizia ad insegnare in molte scuole e a diventare un punto di riferimento e di ispirazione per molti ballerini italiani. Da qui, continua la voglia di proseguire verso la strada dell’insegnamento e di essere apprezzato, fino ad oggi, con il titolo di insegnante in diverse scuole.
Dopo numerosi sforzi e sacrifici anche economici, a 27 anni viene ingaggiato dalla celebre compagnia Almost Famous nota a livello mondiale.
Questo ingaggio, lo porta a trasferirsi nella capitale italiana dove rimarrà per quasi 10 anni. Nei periodi trascorsi a Roma, le sue esperienze da ballerino e coreografo si ampliano notevolmente con partenze all’estero, sia sotto le vesti di coreografo che di allievo, in molte scuole di fama internazionale di New York e Los Angeles.

I suoi numerosi viaggi, lo mettono a confronto con coreografi di fama internazionale, riceve vere e proprie proposte di lavoro che hanno permesso al nostro ballerino di creare collaborazioni coreografiche per spettacoli di successo.
All’età di 29 anni con esperienze da ballerino e coreografo teatrale e televisivo, inizia delle tournée con alcuni artisti riconosciuti nel panorama mondiale dal calibro di kylie Minogue, Marco Mengoni e Velvet.
Determinazione e perseveranza permettono a Luigi di poter lavorare con uno dei più grandi produttori di tutti i tempi, Franco Dragone, collaboratore per il Circle Du Soleil, con uno spettacolo dal nome Zein proposto in Portogallo e nelle Isole Azzorre.
A cinecittà, tempio dello spettacolo televisivo, ha la possibilità di ballare per un altro spettacolo di Franco Dragone con artisti quali Alicia Keis e Emili Sandé.
Presente la domenica nel programma televisivo Quelli che il calcio, il nostro ballerino riceve alcuni ingaggi come quelli per il tour della pop star italiana Ana Bettz e la partecipazione con la stessa, nel noto programma di musica Top of the Pops. Il suo fascino mediterraneo gli permettono di lavorare come modello per sfilate di moda, queste nuove possibilità gli permettono di sperimentare nuovi percorsi artistici.
A 30 anni forma una compagnia di ballerini professionisti, chiamata Shameless. L’ultimo suo lavoro chiamato, This is NOT a Circus, ha riscosso molto successo con molte date sold out in giro per l’Italia.
A 31 anni viene chiamato come ballerino professionista per il talent show, Italia’s got talent. Nello stesso periodo, si unisce, per tre stagioni consecutive, al corpo di ballo di professionisti del noto talent show di canale cinque, Amici. Durante la terza stagione oltre a vestire i panni di ballerino veste anche quelli di coreografo per il ballerino Cristian Pace nel brano That Power di justin Bieber.
Oggi a 35 anni, Luigi lavora tra Palermo, Mosca, Shamara e Siberia

Ma la grande ottimizzatrice di tutto è

ALICE CORICA , coreografa, titolare della scuola di danza “Dream Dance Alice”. 

Lei ha una scuola di danza orma da diversi anni a Brolo e i suoi corsi riaprono a settembre
Corsi:
Propedeutica (dai 3 anni)
Danza moderna e contemporanea
Hip hop
Danza del Ventre
Danza moderna e contemporanea per adulti
Info:
3661657499
3297747954

 

14 Luglio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist