Sono iniziati i lavori per la “Sistemazione di aree a verde con piantumazione di essenze a grande attivitàfotosinteticate a incrementare l’assorbimento delle emissioni di CO2â€Â.
Ad eseguirli l’impresa GIUSTINIANA srl con sede in Gavi (AL), Fraz. Rovereto, che si è aggiudicata nel dicembre dello scorso anno la gara, sul prezzo a base d’asta di € 1.125.000,00.
Tale somma è stata finanziata con decreto dall’assessorato regionale all’Industria nel settembre del 2008 e rientra tra i fondi del cosiddetto decreto Noè che finanziava i comuni sedi di impianti di raffinazione, estrazione e stoccaggio di prodotti petroliferi per la realizzazione di interventi a finalitàambientale.
Somme anche queste – spiega il sindaco Lorenzo Italiano – che rischiavano di andare perdute, in quanto – e questo voglio chiarirlo per coloro che ci accusano di aver voluto sostituire le previste centraline col verde – nel febbraio 2007, la Regione aveva annullano gli impegni a favore del Comune di Milazzo proprio per le difficoltàlegate all’installazione delle centraline e soprattutto alla gestione, vista la competenza dell’Arpa. A quel punto per evitare di perdere le somme abbiamo trasmesso tempestivamente la modifica del Piano d’intervento inserendo appunto la sistemazione di aree a verde, misura espressamente prevista dal bando – anche questo voglio sottolinearlo – e così siamo riusciti a recuperare il finanziamento che ora saràdestinato a sistemare quasi 500 alberi nella nostra cittàâ€Â.
Le zone interessate dalla piantumazione sono l’area del depuratore, quella di Ciantro, l’asse viario, Madonna delle Grazie e Madonna del Boschetto.
Le piante che saranno messe a dimora sono il Leccio, il Carrubo, il Ficus e la Jacaranda.