MIRTO – Agli studenti le Uova della solidarietà
Comunicati Stampa, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

MIRTO – Agli studenti le Uova della solidarietà

Consegnate ai ragazzi delle scuole le Uova di Pasqua di solidarietà all’Associazione Siciliana per la lotta contro la Leucemia dei bambini.

Sono stati consegnati stamattina, a tutti gli allievi delle scuole di Mirto infanzia, primaria e secondaria di primo grado, le Uova di Pasqua in segno di solidarietà all’Associazione Siciliana per la lotta contro la Leucemia che da circa 28 anni si occupa di sostenere chi soffre colpito da questa terribile malattia che coinvolge soprattutto i bambini e le loro famiglie.

Grazie allo sponsor e alla collaborazione della Rogalegno, un’azienda del territorio e leader nella lavorazione del legno, il Comune, il corpo docente dell’Istituto Comprensivo di Longi e delle scuole di Mirto hanno sviluppato contestualmente una azione di sensibilizzazione nei confronti dei bambini e dei ragazzi di tutte le classi, verso una malattia che in Sicilia coinvolge centinaia di persone che spesso sono costrette a recarsi in altre aree del territorio nazionale per curarsi.

Un momento, quindi, di conoscenza, attenzione e solidarietà verso un settore del volontariato che ogni giorno opera accanto ai bambini e alle loro famiglie per alleviare ed in alcuni casi superare le difficoltà che si incontrano nell’affrontare questa malattia.

“Desidero ringraziare tutto il corpo docente dell’Istituto comprensivo di Longi, e delle scuole di Mirto, il presidente dell’Associazione Siciliana Leucemia, Cono Galipò per il suo costante impegno accanto ai bambini e la famiglia Galipò titolari della Rogalegno per la grande sensibilità dimostrata in questa iniziativa di grande solidarietà e impegno verso il prossimo”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Mirto, Maurizio Zingales, che insieme all’Assessore all’Istruzione, Donatella Sgrò e ad alcuni docenti hanno consegnato le uova di Pasqua, nel complesso scolastico dedicato ad una grande Donna italiana, Rita Levi Montalcini, che ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca per sconfiggere il cancro.

31 Marzo 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist